POLITICA
Aeroporto, per il decollo servono ancora metà firme
“Di sicuro il quoziente chiesto a Lugano, di 3.000 firme, è molto difficile da raggiungere. È un po’ come se a livello cantonale ne venissero chieste 14.000”, ha detto Raoul Ghisletta. A livello cantonale dovrebbero essercene più di 3'350

LUGANO – L’altro giorno, quando era stato diffuso un appello, si parlava di appena 650 firme raccolte per il referendum cantonale sull’aeroporto. Non va meglio, anzi, la raccolta firme per il referendum a Lugano: il PS rischia di veder persa la sua battaglia madre ancor prima di poterla realmente combattere.

“Di sicuro il quoziente chiesto a Lugano, di 3.000 firme, è molto difficile da raggiungere. È un po’ come se a livello cantonale ne venissero chieste 14.000”, ha detto Raoul Ghisletta al Corriere del Ticino. 

Ma in ogni caso, le firme raccolte sono oggi attorno 1’200, dunque quasi la metà, e Nicola Schönenberger dei Verdi si dice allarmato. Mentre per quanto riguarda il referendum cantonale, pare si sia giunti circa a 3’500, probabilmente ora anche di più visto che il dato è del 18 dicembre. 

Insomma, non è impossibile arrivare alla cifra necessaria, entro il 31 dicembre. Le festività aiutano o ostacolano? Difficile dirlo, perché se c’è più gente in giro, probabilmente nei prossimi giorni la mobilitazione nelle piazze sarà ferma per ovvi motivi.

Correlati

POLITICA

Solo 650 firme raccolte per l'aeroporto, il referendum non decolla. A rilento anche quello per la riforma fiscale

20 DICEMBRE 2019
POLITICA

Solo 650 firme raccolte per l'aeroporto, il referendum non decolla. A rilento anche quello per la riforma fiscale

20 DICEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

E siamo a due! Lanciato il referendum anche a Lugano per l'aeroporto

POLITICA

Se a Lugano corrono, a Bellinzona sorridono: consegnate le firme per il referendum

POLITICA

Infine anche Lugano andrà al voto. I promotori lanciano una mozione per il ricollocamento del personale dell'aeroporto

ELEZIONI 2019

Zali attacca il PLR: "Non vorrei che il miraggio per la poltrona di sindaco di Lugano si giochi sulla pelle dei lavoratori dell'aeroporto"

POLITICA

"Attacchi con stile maschio e blocheriano: basta!" Il PS non ci sta e annuncia anche novità per liste e referendum

POLITICA

A 20 firme, un giro a Palazzo. A 30, un aperitivo con Greta. I Verdi lanciano un concorso

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025