POLITICA
Aeroporto, è di nuovo bagarre Lega-PLR. E i soldi per i dipendenti? Tutto rinviato...
Le parole di Marco Bortolin, che ha ha accusato liberali e sinistra della 'morte' di Lugano Airport, hanno fatto scattare la protesta per un conflitto di interessi. Alla fine, il voto concernente dei soldi per gli ex lavoratorifinisce pari

LUGANO – La questione aeroporto è ancora una ferita aperta per Lugano. In molti non hanno perdonato il referendum contro il credito votato in Consiglio Comunale, che per tanti ha decretato la parola fine allo scalo come si conosceva. È basta una frase, ieri, nel Legislativo, per tornare al tutti contro tutti. Risultato? Il voto sui soldi da indirizzare ai dipendenti licenziati è finito in parità, rimandando l’oggetto alla prossima seduta.

La miccia l’ha lanciata Marco Bortolin della Lega. “Lugano Airport è morta per colpa del PLR e di una parte della sinistra che ha lanciato i referendum. C’è stato un abuso di democrazia . Con un po’ di coraggio e lungimiranza avremmo potuto salvare la SA”.

Bortolin ai tempi era membro del CdA di Lugano Airport, il che ha fatto sobbalzare sulla sedia proprio chi veniva da lui accusato, ovvero il PLR. “Il conflitto è grande come una casa, poi non lamentiamoci se la decisione viene cassata da un tribunale”, ha affermato Karin Valenzano Rossi.

Si è andati in time out per capire come comportarsi, finchè la Lega non ha ammesso di aver commesso una leggerezza., non tenendo conto del fatto che Bortolin fosse ancora nel CdA. “Questa situazione, comunque, è la conferma di quanto successo in questi anni, durante i quali si è cercato regolarmente di mettere i bastoni fra le ruote a questo aeroporto e a mettere in cattiva luce il CdA e il Municipio”, ha comunque attaccato Lukas Bernasconi. Che ha sollevato anche il tema di Borradori, che spesso ha parlato sia come rappresentante dello scalo sia come sindaco. Valenzano Rossi ha aggiunto di aver spesso chiesto che scegliesse di intervenire solo con un ruolo. “Non parlerò più di LASA... ma ricordo che gli statuti stessi prevedevano un rappresentante del Municipio. E gli stessi sei membri sono stati eletti dal Consiglio comunale”, si è difeso il leghista.

Bene, e il voto? Si chiedeva di destinare dei soldi ai dipendenti licenziati, degli altri per gestire il periodo di transizione attuale (sostanzialmente, per pagare gli stipendi) e altri ancora per la liquidazione della società. Due emendamenti chiedevano di aumentare la somma per i lavoratori. Visto il caos, è stato proposto di votare quanto meno sulle cifre per loro: ma è finita 24 a 24, rinviando tutto.

Nel frattempo, si è venuti a sapere che dei 47 ex dipendenti che hanno perso il posto, sono ancora una quindicina quelli senza lavoro.

Correlati

POLITICA

Investitori per l'aeroporto cercasi. La Città di Lugano non chiederà una presenza nel futuro CdA

11 SETTEMBRE 2020
POLITICA

Investitori per l'aeroporto cercasi. La Città di Lugano non chiederà una presenza nel futuro CdA

11 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Aeroporto gestito dalla Città di Lugano, la certificazione EASA il primo passo

30 LUGLIO 2020
CRONACA

Aeroporto gestito dalla Città di Lugano, la certificazione EASA il primo passo

30 LUGLIO 2020
CRONACA

Luce verde per la nuova gestione dell'aeroporto di Agno

29 MAGGIO 2020
CRONACA

Luce verde per la nuova gestione dell'aeroporto di Agno

29 MAGGIO 2020
CRONACA

Aeroporto, inizia la fase Transition. Alla guida Julia Detourbet

10 MAGGIO 2020
CRONACA

Aeroporto, inizia la fase Transition. Alla guida Julia Detourbet

10 MAGGIO 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

La Lega tuona: "È vero che Karin Valenzano Rossi ha ricevuto un mandato di 51mila franchi da Lugano Airport SA ?"

ELEZIONI 2019

Grande vittoria di Marco Chiesa a Lugano! La Lega batte di poco il PLR

POLITICA

Borradori non usa mezzi termini: "Se si perde alle urne, presumibilmente l'aeroporto verrà chiuso"

POLITICA

Rossi all'attacco: "Fino ad aprile faranno sopravivvere l'aeoporto coi soldi dei contribuenti, poi passata la festa, gabbato lo santo!"

ELEZIONI 2019

Zali attacca il PLR: "Non vorrei che il miraggio per la poltrona di sindaco di Lugano si giochi sulla pelle dei lavoratori dell'aeroporto"

ECONOMIA

"Non ci sembrava giusto chiedere prestiti che non potevamo rimborsare". LASA va in liquidazione ordinata

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025