POLITICA
Rossi all'attacco: "Fino ad aprile faranno sopravivvere l'aeoporto coi soldi dei contribuenti, poi passata la festa, gabbato lo santo!"
L'ex capogruppo PS cita dei passaggi di un messaggio del Municipio alla Commissione della Gestione del Consiglio Comunale. "Ieri dibattito allucinante, Bignasca arrogante, il sindaco non ha detto tutto"

di Martino Rossi*

Lugano Airport: allucinante il dibattito di ieri al consiglio comunale di Lugano. 

Come noto, non ci sono più voli di linea a Lugano-Agno e un gruppo di privati propone di assumere costi e rischi di ciò che resta (voli privati, business, scuola di volo) sgravando l’ente pubblico che ha già investito invano 40 milioni di fr. nell’aeroporto dal 2006 ad oggi. 

Con l’arroganza che lo distingue, Boris Bignasca (Lega) ha affermato che accogliere l’offerta dei privati significherebbe volere “un aeroporto per i ricchi” e ha lasciato credere, come molti altri, che votare la ricapitalizzazione di LASA (6 mio fr. dei contribuenti) significa salvare l’impiego dei dipendenti che non hanno più lavoro dopo la soppressione del collegamento di linea Lugano-Zurigo (88'000 passeggeri nel 2018). 

E il sindaco (Lega anche lui) si è guardato bene dal comunicare ciò che il Municipio ha scritto il 6 novembre alla Commissione della gestione del CC. Eccone i passaggi chiave: 

“La gestione 2020 dovrà portare al trasferimento ai privati della gestione aeroportuale”; 

“Il preventivo tiene conto dello stipendio per tutti i dipendenti fino al mese di aprile compreso”; 

“Si ipotizza l’invio delle lettere (di licenziamento, N.d.R.) ai collaboratori in esubero a fine gennaio 2020”; 

“L’onere che ne risulta è indicativamente per i quattro mesi di circa 1,1 milioni di fr.”. 

Capita l’antifona? Fino alle votazioni comunali di aprile l’aeroporto viene fatto sopravvivere con i soldi dei contribuenti. Poi, passata la festa, gabbato lo santo! Meglio scagliarsi contro i “disfattisti” che chiedono un impegno immediato per ricollocare i lavoratori senza lavoro e per concretizzare, a condizioni eque, la transizione agli investitori che si sono fatti avanti…

E se non ci fossero più – magari contrariati da tanta ipocrisia, indecisione e disprezzo – Bioggio, Agno, Muzzano, Lugano e il Cantone si mettano subito all’opera per individuare il miglior utilizzo alternativo, a favore dei cittadini, dei 37 ettari dell’ (ex) aeroporto!

*ex capogruppo PS

Correlati

POLITICA

Aeroporto, si lancia un referendum anche a Lugano? I Verdi sarebbero favorevoli

26 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Aeroporto, si lancia un referendum anche a Lugano? I Verdi sarebbero favorevoli

26 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Aeroporto, il clima è infuocato. Zanini Barzaghi e le firme raccolte a un evento pubblico, la Lega non ci sta

26 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Aeroporto, il clima è infuocato. Zanini Barzaghi e le firme raccolte a un evento pubblico, la Lega non ci sta

26 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Un salvagente per l'aeroporto. Il Consiglio Comunale dà via libera alla ricapitalizzazione

25 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Un salvagente per l'aeroporto. Il Consiglio Comunale dà via libera alla ricapitalizzazione

25 NOVEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

La Lega tuona: "È vero che Karin Valenzano Rossi ha ricevuto un mandato di 51mila franchi da Lugano Airport SA ?"

POLITICA

La controffensiva di Ghisletta: "Municipio e Consiglio Comunale, tocca a voi. Continuate col ricatto melodrammatico?"

CRONACA

Lugano Airport, il Municipio tira dritto e dice 'no' ai partiti

POLITICA

Aeroporto, è di nuovo bagarre Lega-PLR. E i soldi per i dipendenti? Tutto rinviato...

ECONOMIA

"Non ci sembrava giusto chiedere prestiti che non potevamo rimborsare". LASA va in liquidazione ordinata

POLITICA

PLR, PPD, UDC e Lega per l'aeroporto (con un ma), altri pensano al referendum

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025