CRONACA
Un dipendente: "Fregatevene di noi, scegliete cosa volete per il Ticino. PS e Verdi irrispettosi e irresponsabili"
Lo sfogo di un lavoratore dell'aeroporto: "In un certo senso siamo dei privilegiati, almeno di noi si parla, di altri che perdono il posto di lavoro no. Ieri ci siamo risvegliati in un mondo in cui l'assurdo e l'inimmaginabile può diventare vero"

di un dipendente dell'aeroporto di Lugano* (nome noto alla redazione)

Innanzitutto vorrei ringraziarvi a nome dei miei colleghi di Lugano Airport per la solidarietà manifestata nei confronti di 74 persone e famiglie che vedono seriamente a rischio il proprio futuro per i capricci irrispettosi e irresponsabili di Verdi e Socialisti.

 Irrispettosi perché hanno cancellato il sostegno al rilancio di Lugano Airport approvato da Cantone e Comune in maniera avveduta e lungimirante, attraverso un'azione referendaria sostenuta invece da biscottini di Natale, miracoli di Natale e aperitivi in Parlamento offerti in cambio di una manciata di voti. Irresponsabile perché gli impieghi a rischio non sono soltanto quelli dei dipendenti diretti di Lugano Airport, ma anche quelli delle aziende che vi operano in sede e nei dintorni. 

Tuttavia, non è di noi che dovete preoccuparvi. 

O meglio, come ho già rispettosamente chiarito ai giornalisti che me lo hanno chiesto, purtroppo, nel nostro Ticino, ci sono molte altre persone che ogni giorno perdono il lavoro: di queste nessuno parla, nessuno saprà mai niente, nessuno esprimerà loro un briciolo di solidarietà. Dunque, noi di Lugano Airport siamo dei privilegiati, in un certo senso, per il semplice fatto che di noi si parla, di noi ci si sta interessando. Grazie! 

Ma sia ben chiaro: noi non vogliamo compassione, non vogliamo solidarietà, vogliamo rispetto. A tutti coloro che ci hanno sminuito, e anche insultato, additandoci come fannulloni incapaci e immeritevoli, noi abbiamo risposto col silenzio. 

Ecco, forse è stato questo il nostro errore. Il nostro e di tutti coloro che giornalmente ci rincuoravano dicendoci "Vedrai che tra un po' si riparte", essi stessi convinti della profonda assurdità della proposta di Verdi e Socialisti. 

Ieri, invece, ci siamo finalmente risvegliati. In un mondo in cui l'assurdo, l'inimmaginabile, a volte può diventare vero. Tutto d'un tratto, coloro che dicevano "Vedrai che tra un po' si riparte", si sono accorti che a rischio non ci sono solo tanti posti di lavoro, di cui potremmo anche fregarcene, volendo essere cinici. 

La verità, è che sul piatto c'è il futuro dei nostri figli, della nostra terra. In gioco ci sono questioni come l'ecoonomia, il turismo, l'attrattività e il prestigio del nostro cantone. A cosa serve organizzare eventi artistici, conferenze mediche e scientifiche, a che serve un'offerta turistica così ampia, se poi non abbiamo una mobilità che permetta l'afflusso di persone verso questi centri di interesse? Che cosa vogliamo che sia il sostegno finanziario di qualche milione, sì è vero sono tanti soldi, in cambio di un indotto economico di centinaia di milioni di cui beneficia tutto il cantone? 

È giunto il momento ci scegliere: che cosa vogliamo essere? 

Fate la vostra scelta, ma fregatevene di noi. Il Ticino conta molto di più di una manciata di posti di lavoro.

Correlati

POLITICA

Ferrara: "Che pena, povero Ticino". Fonio: "Mi criticarono quando parlai di licenziamenti: e ora..."

10 FEBBRAIO 2020
POLITICA

Ferrara: "Che pena, povero Ticino". Fonio: "Mi criticarono quando parlai di licenziamenti: e ora..."

10 FEBBRAIO 2020
ECONOMIA

Aeroporto, tutti licenziati (in modo cautelativo). Il futuro è nelle mani dei cittadini

10 FEBBRAIO 2020
ECONOMIA

Aeroporto, tutti licenziati (in modo cautelativo). Il futuro è nelle mani dei cittadini

10 FEBBRAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

In Ticino Manor taglierà sedici posti di lavoro, due per filiale

POLITICA

"Cantone e Città di Lugano hanno l'obbligo morale di ricollocare il personale rimasto senza lavoro", i Verdi all'attacco

POLITICA

La sinistra… disunita. Dopo l'MPS, anche i Verdi non corrono col PS. "I nostri valori non sono rispecchiati in nessun partito. Vogliamo un'amministrazione maggiormente trasparente"

POLITICA

Voto sulla riforma fisco-sociale, le reazioni del Governo e dei partiti. Soddisfazione da PLR e PPD, accuse dai referendisti: "Campagna disonesta e fraudolenta"

POLITICA

Il DI dice stop alle autorizzazioni (e ai rinnovi) per i dipendenti delle agenzie di sicurezza frontalieri o in Ticino da poco: terremoto!

CRONACA

Berset: "Il Ticino è stato pioniere. Le conseguenze del virus dureranno anche anni, dal punto di vista ecomonico e sociale"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025