ECONOMIA
Aeroporto, tutti licenziati (in modo cautelativo). Il futuro è nelle mani dei cittadini
"Siamo dispiaciuti di dover intraprendere questo passo che, se il popolo dovesse dare ragione ai referendisti, avrà delle implicazioni non solo per i dipendenti ma anche per coloro che sono presenti in aeroporto con le loro attività”, scrive LASA

LUGANO – I dipendenti dell’aeroporto di Lugano riceveranno a breve una disdetta cautelativa valida per fine aprile 20202, come si legge in una nota del CdA e della Direzione di LASA. In un incontro avvenuto oggi a porte chiuse i lavoratori ne sono stati informati.

Per il CdA è “un passo dovuto per rispettare i dettami di legge. Sarà però da ritenersi nulla e mai avvenuta qualora l’esito delle due votazioni fosse favorevole all’aeroporto”. Tutto è nelle mani dei cittadini, insomma.

All’incontro erano presenti i rappresentanti sindacali. “I dipendenti sono molto motivati a continuare la loro attività e sperano nel sostegno della popolazione chiamata al voto”, prosegue la nota, che termina parlando di cosa comporterebbe un voto contrario all’aeroporto, sia a livello comunale luganese che cantonale: “il Consiglio d’Amministrazione e la Direzione LASA sono molto dispiaciuti di dover intraprendere questo passo che, se il popolo dovesse dare ragione ai referendisti, avrà delle implicazioni non solo per i dipendenti ma anche per coloro che sono presenti in aeroporto con le loro attività”.

Correlati

POLITICA

No, quella data non ci va bene. L'MPS chiede di votare per l'aeroporto il 17 maggio

20 GENNAIO 2020
POLITICA

No, quella data non ci va bene. L'MPS chiede di votare per l'aeroporto il 17 maggio

20 GENNAIO 2020
POLITICA

Aeroporto, per il referendum cantonale si voterà il 26 aprile

16 GENNAIO 2020
POLITICA

Aeroporto, per il referendum cantonale si voterà il 26 aprile

16 GENNAIO 2020
POLITICA

Quattro scenari, tante incognite. Riparte la campagna per il futuro dello scalo, ecco il comitato pro aeroporto

14 GENNAIO 2020
POLITICA

Quattro scenari, tante incognite. Riparte la campagna per il futuro dello scalo, ecco il comitato pro aeroporto

14 GENNAIO 2020
POLITICA

Infine anche Lugano andrà al voto. I promotori lanciano una mozione per il ricollocamento del personale dell'aeroporto

13 GENNAIO 2020
POLITICA

Infine anche Lugano andrà al voto. I promotori lanciano una mozione per il ricollocamento del personale dell'aeroporto

13 GENNAIO 2020
POLITICA

Aeroporto, avanti tutta. Mancano ancora 700 firme per il referendum comunale

07 GENNAIO 2020
POLITICA

Aeroporto, avanti tutta. Mancano ancora 700 firme per il referendum comunale

07 GENNAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Il cielo sopra l'aeroporto è un po' più blu: firmato il CCL dei dipendenti

POLITICA

"Privati, dipendenti, ricapitalizzazione LASA: vorremmo capire". I liberali chiedono lumi sull'aeroporto

POLITICA

"Se LASA fallisce, non ci sarà un piano sociale". "Stiamo tenendo in piedi un fantasma"

CRONACA

L'aeroporto chiede i danni a Swiss. E per i dipendenti arriva l'orario ridotto

POLITICA

Borradori non usa mezzi termini: "Se si perde alle urne, presumibilmente l'aeroporto verrà chiuso"

ECONOMIA

Sindacati uniti: "Lugano e Ticino, mettete a disposizione ogni mezzo per ricollocare il personale dell'aeroporto"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025