POLITICA
No, quella data non ci va bene. L'MPS chiede di votare per l'aeroporto il 17 maggio
Secondo una delle forze che ha contribuito alla raccolta delle firme sul tema, c'è troppo poco tempo tra le elezioni comunali e il weekend scelto dal Cantone. Ne serve di più per riorganizzarsi e per approfondire i vari aspetti legati all'argomento

BELLINZONA – Secondo il Movimento per il Socialismo, che faceva parte delle forze che hanno raccolte le firme per portare il popolo alle urne sul tema dell’aeroporto, la data scelta dal Cantone non va bene. Si dovrebbe andare alle urne tre settimane dopo le elezioni comunali, per l’MPS lo spazio è troppo ristretto.

Infatti le forze politiche, scrivono in una nota, saranno impegnate nel rinnovo di Esecutivi e Legislativi comunali e avranno meno tempo da dedicare alla discussione sullo sviluppo futuro di LASA, ritenuto un tema centrale per lo scalo. 

“Ci sarà una discussione più di fondo, sulle prospettive dello sviluppo del Cantone per il quale lo sviluppo di LASA viene considerato un elemento indispensabile. Ci pare quindi necessario che a questo importante tema si possa dedicare più tempo, riuscendo ad approfondire tutti gli aspetti sollevati dal voto”, spiega il Movimento, chiarendo che servirebbe tempo anche ai non addetti ai lavori per capire bene cosa ci sia dietro la ricapitalizzazione di LASA prima di scegliere da che parte stare.

Quindi l’MPS chiede di “lasciare, tra la fine della campagna per le comunali e quella per la votazione sull’aeroporto, il tempo necessario per potersi riorganizzare”. Propone la data del 17 maggio, tre settimane dopo quella scelta dal Governo, già riservata peraltro a votazioni federali.

Correlati

POLITICA

Aeroporto, per il referendum cantonale si voterà il 26 aprile

16 GENNAIO 2020
POLITICA

Aeroporto, per il referendum cantonale si voterà il 26 aprile

16 GENNAIO 2020
POLITICA

Quattro scenari, tante incognite. Riparte la campagna per il futuro dello scalo, ecco il comitato pro aeroporto

14 GENNAIO 2020
POLITICA

Quattro scenari, tante incognite. Riparte la campagna per il futuro dello scalo, ecco il comitato pro aeroporto

14 GENNAIO 2020
POLITICA

Infine anche Lugano andrà al voto. I promotori lanciano una mozione per il ricollocamento del personale dell'aeroporto

13 GENNAIO 2020
POLITICA

Infine anche Lugano andrà al voto. I promotori lanciano una mozione per il ricollocamento del personale dell'aeroporto

13 GENNAIO 2020
POLITICA

Aeroporto, avanti tutta. Mancano ancora 700 firme per il referendum comunale

07 GENNAIO 2020
POLITICA

Aeroporto, avanti tutta. Mancano ancora 700 firme per il referendum comunale

07 GENNAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Aeroporto, si va verso uno spostamento al 28 giugno?

ECONOMIA

"Non ci sembrava giusto chiedere prestiti che non potevamo rimborsare". LASA va in liquidazione ordinata

POLITICA

PLR, PPD, UDC e Lega per l'aeroporto (con un ma), altri pensano al referendum

POLITICA

L'MPS: "Verdi e PS, ritirate le firme. Quel salario minimo peggiorerà le condizioni del lavoro"

POLITICA

A 20 firme, un giro a Palazzo. A 30, un aperitivo con Greta. I Verdi lanciano un concorso

POLITICA

Se a Lugano corrono, a Bellinzona sorridono: consegnate le firme per il referendum

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025