ECONOMIA
Sindacati uniti: "Lugano e Ticino, mettete a disposizione ogni mezzo per ricollocare il personale dell'aeroporto"
OCST e UNIA, in una nota congiunta, si rammaricano di non essere potuti arrivare alla votazione popolare. "La preoccupazione non è solo per chi lavora direttamente per LASA ma anche per chi opera con e attraverso lo scalo"

BELLINZONA – Per una volta, uniti. Dopo essere stati divisi ed essersele anche date di santa ragione, i sindacati OCST e UNIA inviano un comunicato congiunto in merito alla decisione del CdA di LASA di mettere la società in liquidazione.

Ovviamente, la preoccupazione va ai lavoratori, anche se dicono di comprendere le ragioni che hanno portato alla decisione. Però “è difficile accettare di non poter arrivare fino alla votazione popolare. Non possiamo dunque che esprime delusione per la liquidazione della società e forte preoccupazione per la sorte dei dipendenti, sia quelli che lavorano direttamente per LASA ma pure per tutti i dipendenti impiegati presso le ditte che operano con e attraverso l’aeroporto e la cui attività subirà delle ripercussioni”.

Da tempo loro lavorano sul fronte aeroporto. “Da parte nostra, vista l’incertezza che regnava già relativamente al previsto voto sui referendum comunale e cantonale, abbiamo già potuto da tempo inoltrare le nostre richieste, ottenendo la proroga del termine di disdetta e la garanzia del pagamento degli stipendi fino a fine maggio e avviando la discussione per predisporre una serie di misure a sostegno dei collaboratori. L’obiettivo, per noi tassativo, è di garantire un futuro occupazionale a tutti i collaboratori”.

“Da oggi è nostra intenzione proseguire su questa linea e chiederemo alle autorità del Comune di Lugano e del Canton Ticino di avviare una seria trattativa per mettere a disposizione tutti i mezzi necessari e i crediti finanziari per ottenere il ricollocamento di tutto il personale”, è la richiesta, che va di pari passo con quella dei Verdi, mentre il PS ha attaccato duramente la destra.

Correlati

CRONACA

Aeroporto, la polemica riparte. Il PS contro la destra: "Vergognoso"

23 APRILE 2020
CRONACA

Aeroporto, la polemica riparte. Il PS contro la destra: "Vergognoso"

23 APRILE 2020
ECONOMIA

"Non ci sembrava giusto chiedere prestiti che non potevamo rimborsare". LASA va in liquidazione ordinata

23 APRILE 2020
ECONOMIA

"Non ci sembrava giusto chiedere prestiti che non potevamo rimborsare". LASA va in liquidazione ordinata

23 APRILE 2020
POLITICA

"Cantone e Città di Lugano hanno l'obbligo morale di ricollocare il personale rimasto senza lavoro", i Verdi all'attacco

23 APRILE 2020
POLITICA

"Cantone e Città di Lugano hanno l'obbligo morale di ricollocare il personale rimasto senza lavoro", i Verdi all'attacco

23 APRILE 2020
CRONACA

Lugano Airport verso la liquidazione

23 APRILE 2020
CRONACA

Lugano Airport verso la liquidazione

23 APRILE 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il PLR dice la sua: "La politica ora deve accettare la realtà e gestire la transizione verso una società gestita da privati"

POLITICA

Infine anche Lugano andrà al voto. I promotori lanciano una mozione per il ricollocamento del personale dell'aeroporto

POLITICA

La controffensiva di Ghisletta: "Municipio e Consiglio Comunale, tocca a voi. Continuate col ricatto melodrammatico?"

CRONACA

LASA chiede mezzo milione a BancaStato. "Ma non basta: ci aiutino anche gli azionisti"

CRONACA

Aeroporto, inizia la fase Transition. Alla guida Julia Detourbet

POLITICA

Ferrara: "Che pena, povero Ticino". Fonio: "Mi criticarono quando parlai di licenziamenti: e ora..."

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025