CRONACA
Locarno, e chi dorme? Registrata la notte più calda dal 1935!
Il precedente record era di 24,8° di minima, risalente all'estate del 2003. Nella notte si sono toccati addirittura i 25,2°: la foschia e la nuvolosità estesa hanno impedito in modo importante il raffreddamento notturno
Foto: Amici di MeteoLocarno

LOCARNO – Chi si lamenta della fatica a dormire per il caldo, ne ha ben donde. A Locarno addirittura quella appena passata è stata una notte da record: abbattuto il limite precedente della notte più calda di sempre, o almeno dal 1935, data in cui sono iniziate le registrazioni.


Il primato precedente era della bollente estate del 2003, ed era di 24,8° di minima. Una temperatura infuocata, registrata a metà agosto. Ieri invece si sono raggiunti addirittura i 25,2°!
Meteo Locarno parla di nuvolosità estesa e foschia densa che hanno limitato in modo importante il raffreddamento notturno.

Intanto prosegue l’allerta di grado 3 di MeteoSvizzera, fino a domani alle 18. Sabato sono previsti temporali, più frequenti nel pomeriggio ed anche intensi: potrebbero causare anche grandinate e forti raffiche di vento, soprattutto nelle Alpi.

Correlati

CRONACA

Non è un luogo comune: per sfuggire dal caldo, andiamo in montagna!

23 LUGLIO 2019
CRONACA

Non è un luogo comune: per sfuggire dal caldo, andiamo in montagna!

23 LUGLIO 2019
CRONACA

Settimana prossima tornano caldo, canicola e notti tropicali

20 LUGLIO 2019
CRONACA

Settimana prossima tornano caldo, canicola e notti tropicali

20 LUGLIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Che caldo fa? Notte da record a sud delle Alpi, agosto in Ticino è stato il quinto più caldo di sempre

CRONACA

Notte tropicale da record a Lugano: registrata la minima più alta di sempre

CRONACA

Boccheggia, boccheggia... di giorno e di notte. Un'estate quasi da record

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025