CRONACA
Dalla canicola ai... temporali. Pazza estate!
MeteoSvizzera ha già diramato una nuova allerta sempre di grado 3, questa volta perchè le piogge porteranno con loro grandine, forte raffiche e scariche elettriche, per tutto il weekend

BELLINZONA – Da un’allerta all’altra, letteralmente. Oggi terminerà il grado 3 diramato ormai qualche giorno fa da MeteoSvizzera per la canicola e sempre oggi ecco il rischio temporali, ancora con grado 3. 

Partirà dalle ore 15 per interessare tutto il weekend, sino a domenica alle 9, con le fasi più intense che saranno oggi dalle 15 alle 22 e sabato da mezzogiorno alle 22.

Interesserà tutto il Ticino, con grandine, forti raffiche, piogge intense, scariche elettriche.
Il bollettino meteo però non rimarca temporali importanti: oggi si parla di tempo “abbastanza soleggiato, caldo e afoso, con marcato sviluppo di cumuli e dal pomeriggio alcuni temporali a partire dalle Alpi, localmente di forte intensità. Verso sera non si esclude un temporale anche sulle pianure. A basse quote temperature massime attorno a 33 gradi, in alta Engadina vicine a 25. In montagna vento debole da sud. Possibili raffiche in prossimità dei temporali. Isoterma di zero gradi a 4400 metri”.

Domani “in parte soleggiato, con nuvolosità più estesa lungo le Alpi. Rovesci e temporali localmente possibili già il mattino, ma più frequenti e intensi dal pomeriggio. A basse quote temperatura minima 20 gradi, massima 26, in alta Engadina 19. In montagna vento da sudovest debole o moderato, in rafforzamento dal pomeriggio. Raffiche in prossimità dei temporali. Isoterma di zero gradi in calo a 3800 metri”, mentre domenica sarà “nuvoloso con rovesci e temporali sparsi soprattutto il mattino, localmente ancora forti. Nel pomeriggio passaggio a tempo asciutto, ma tuttalpiù solo brevi schiarite. A basse quote temperatura minima 17 gradi, massima 24, in alta Engadina 16. In montagna vento moderato da nord, nel pomeriggio in parte fino a basse quote. Isoterma di zero gradi a 3800 metri”.
Le temperature dunque scenderanno notevolmente, la parte iniziale della prossima settimana dovrebbe veder alternati temporali e bel tempo, ma senza quei picchi di caldo insopportabile che stanno facendo soffrire parecchio in questi giorni (pensiamo alla notte da record registrata ieri nel Locarnese).

Correlati

CRONACA

Locarno, e chi dorme? Registrata la notte più calda dal 1935!

25 LUGLIO 2019
CRONACA

Locarno, e chi dorme? Registrata la notte più calda dal 1935!

25 LUGLIO 2019
CRONACA

Non è un luogo comune: per sfuggire dal caldo, andiamo in montagna!

23 LUGLIO 2019
CRONACA

Non è un luogo comune: per sfuggire dal caldo, andiamo in montagna!

23 LUGLIO 2019
CRONACA

Settimana prossima tornano caldo, canicola e notti tropicali

20 LUGLIO 2019
CRONACA

Settimana prossima tornano caldo, canicola e notti tropicali

20 LUGLIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Allerta per piogge e temporali, in arrivo grandine e forti raffiche di vento

CRONACA

Che tempo da lupi! Neve, vento e strade sdrucciolevoli, valanga di allerte di MeteoSvizzera

CRONACA

Meteo, il weekend parrebbe più o meno salvo: però stasera allerta 3 per temporali, grandine e raffiche!

CRONACA

Tre giorni di piogge intense! MeteoSvizzera lancia l'allerta

CRONACA

Ferragosto soleggiato ma settimana con qualche temporale

CRONACA

Che tempo! Allerta 3 per temporali nel Mendrisiotto e nel Luganese. Poi una settimana di sole e acqua

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025