CRONACA
Follia sul treno, in trenta contro una. La insultano perchè scura di pelle e le sbattono una porta in faccia
Il tragitto era breve, solo cinque minuti, ma per una donna è stato di paura. La porta le ha lasciato il naso gonfio, dei segni vicino all'occhio e dolore alla testa. Gli aggressori venivano da una partita dall'HCL

BELLINZONA – Una brutta avventura durata, per fortuna, pochi minuti. Ma sono stati minuti di terrore. Una donna di colore, residente in Ticino da una dozzina d’anni, è stata insultata e quasi aggredita sul treno nella tratta Castione/Arbedo-Bellinzona. Per fortuna, come detto, un viaggio breve…

Alle 22.49 la donna prende il treno e sul convoglio incontra un gruppo di giovani, provenienti probabilmente dalla partita di hockey tra Lugano e Biasca Rockets, giocatasi a Biasca. Cominciano, senza motivo, a insultarla. 

Lei è di origine indiana e rumena, e viene presa di mira per il colore della sua pelle. Le intimano, in modo ben poco carino, di lasciare il Ticino. Sono una trentina, lei è sola. “Ho temuto per la mia sicurezza, erano davvero in tanti”.

Lo racconta a La Regione, delusa e arrabbiata. “C’è poco rispetto. Indipendentemente dal colore della pelle siamo tutti uguali”, spiega.

Ad un certo punto, addirittura, uno dei giovani si mette di fronte a lei per impedirle di passare da uno scompartimento all’altro e addirittura le chiude la porta in faccia, lasciandole il naso gonfio, dei segni rossi vicino all’occhio e dolore alla testa.

Spaventata chiama la Polizia, alla stazione di Bellinzona arrivano gli agenti della Cantonale, che però chiedono i documenti solo a lei. Il gruppo di aggressori, tra cui sono presenti anche delle ragazze, cambia treno e va a Lugano.

Lasciando nella donna dolore fisico, amarezza e dispiacere.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Identificato uno degli aggressori razzisti del treno. È maggiorenne e svizzero, la donna intenderebbe denunciarlo

MEDIA

Pontiggia: "Alla testa della RSI dovrà esserci una donna"

CRONACA

Non solo il treno dei frontalieri... "I vantaggi della galleria di base sono azzerati. 52 minuti da Lugano a Chiasso!", Pantani interroga il Consiglio Federale

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025