CRONACA
Che schifo! Un assorbente sporco nel parco della Casa Anziani. "I primi responsabili siamo noi cittadini"
Giorgio Fonio punta il dito contro l'incivilità a Chiasso, dopo i mozziconi di sigaretta è stato sommerso di messaggi. "Il Municipio si sta impegnando nella lotta al littering, ricordiamoci che il rispetto del pianeta passa anche da queesti gesti"

CHIASSO – La maleducazione va dai mozziconi di sigaretta agli… assorbenti sporchi. Un’inciviltà che a Chiasso è finita nel mirino di Giorgio Fonio, anche se periodicamente su alcuni gruppo Facebook vengono pubblicate immagini di cassonetti dalla spazzatura con sporcizia attorno.

Fonio aveva valutato, alcuni giorni fa, se interrogare il Municipio al fine di rendere le misure più stringenti.

Ma poi da schifo nasce schifo… “Molte persone mi hanno scritto, sostenendo il mio pensiero, esprimendo il proprio disappunto. Ma il peggio mi è arrivato questa mattina, quando una mamma mi ha inviato due foto scattatate nel bello e ben tenuto parco della Casa Anziani di Chiasso, dove bambini e anziani si incontrano per trovare un momento di svago e piacere”, ha postato il pipidino.

“Come potete vedere non vi sono solo mozziconi ma anche un assorbente sporco di sangue”, ha commentato, a corredo della disgustosa immagine.

“Il Municipio si sta impegnando molto nella lotta al littering. Ma i primi responsabili siamo noi cittadini. Tiriamoci insieme. Il rispetto del pianeta passa anche da questi piccoli gesti”, ammonisce.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Deceduta la mamma di Roberta Pantani

CRONACA

Qualche mese fa li ha sfrattati, ora li ha lasciati al freddo. "L'arroganza di quel proprietario è totale"

CRONACA

"Una 90enne malata, un 80enne ipovedente, due coniugi 90enni soli. Tutti vivono qui da più di trent'anni". Ecco chi sono gli anziani sfrattati a Chiasso

POLITICA

"Commerci e pigioni: intervenga il Municipio"

TRIBUNA LIBERA

Sostegno ai senza tetto, "una risposta che dà soddisfazione"

CRONACA

Il Municipio di Minusio vicino ai cittadini. "Più in fretta passa questa crisi, più in fretta potremo tornare alla vita di tutti i giorni"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025