CRONACA
Qualche mese fa li ha sfrattati, ora li ha lasciati al freddo. "L'arroganza di quel proprietario è totale"
Nuovi e tristi sviluppi nel caso degli inquilini di Palazzo Carpano, tra cui vi sono anziani e famiglie. Il popolare democratico: "Municipio, non è il caso di fare una segnalazione in Magistratura?"

CHIASSO – Ricordate gli anziani sfrattati in malo modo a Chiasso? Persone che vivevano in quel palazzo da una via intera, lasciati al’improvviso senza una casa, anche senza i servizi come l’ascensore, in uno stabile dove erano presenti inquilini in là con gli anni ed anche malati.

Giorgio Fonio aveva dato voce allo sdegno di Palazzo Carpano, cui si era immediatamente manifestata la solidarietà della zona e di Chiasso intera. Ora qualcuno abita ancora li, ma i problemi coi proprietari non sono finiti, anzi.

“Nelle scorse settimane alcuni inquilini di Palazzo Carpano mi hanno contattato, per segnalarmi che stava terminando la nafta che serve per riscaldare gli appartamenti e generare l’acqua calda. Ho immediatamente avvisato il Municipio che si è tempestivamente attivato nei confronti del proprietario dello stabile che ha quindi riempito con il minimo indispensabile di nafta per far sì che che queste persone non restassero al freddo”, ha scritto Fonio sui social.

E come è andata? “Ora gli inquilini mi segnalano che nella totale incoscienza e con all’interno del palazzo ancora alcuni inquilini (tra cui bambini e anziani), nel pieno delle festività, la nafta è terminata lasciando tutti al freddo”.

Una situazione che non lo lascia di certo indifferente. “A questo punto e vista la totale arroganza di questo proprietario, che dal suo arrivo a Chiasso non ha perso un minuto per mettere in strada anziani, creare disagi agli inquilini (staccando l’ascensore e non pulendo più l’immobile salvo fare retromarcia dopo l’intimazione del Municipio) e lasciare al freddo e non nelle condizioni ideali chi ancora lo stabile lo abita, chiederò al Municipio di valutare una segnalazione in magistratura per questo agire sconsiderato”.

Fonio ha anche inoltrato un'interrogazione al Municipio di Chiasso. 

Correlati

CRONACA

Anziani sfrattati, almeno l'ascensore e le pulizie ci saranno!

12 AGOSTO 2019
CRONACA

Anziani sfrattati, almeno l'ascensore e le pulizie ci saranno!

12 AGOSTO 2019
CRONACA

"Una 90enne malata, un 80enne ipovedente, due coniugi 90enni soli. Tutti vivono qui da più di trent'anni". Ecco chi sono gli anziani sfrattati a Chiasso

09 AGOSTO 2019
CRONACA

"Una 90enne malata, un 80enne ipovedente, due coniugi 90enni soli. Tutti vivono qui da più di trent'anni". Ecco chi sono gli anziani sfrattati a Chiasso

09 AGOSTO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

E nafta fu. "Primo rifornimento per Palazzo Carpano già effettuato. Un albergo era pronto a ospitare gli inquilini"

CRONACA

Che schifo! Un assorbente sporco nel parco della Casa Anziani. "I primi responsabili siamo noi cittadini"

POLITICA

"Commerci e pigioni: intervenga il Municipio"

CRONACA

Quartieri ghetto, come ci si arriva e come se ne esce. Da via Maderno a via Odescalchi

CRONACA

Palazzi ghetto. Stesso proprietario, stessi problemi: dallo spaccio alla prostituzione

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025