CRONACA
Funzionario condannato, il Governo vuole leggere la sentenza e fa ricorso a Mons Repos
La presidente della Corte d'appello e revisione penale ha negato al Consiglio di Stato la sentenza e le relative motivazioni della condanna per coazione sessuale, dato che sia difesa che accusa hanno inoltrato ricorso

BELLINZONA – Il caso dell’ex funzionario del DSS condannato per coazione sessuale ogni tanto aleggia sopra Palazzo delle Orsoline. Quando ci fu il processo, molti furono gli atti parlamentari, atti soprattutto a capire come fosse stato possibile che l’uomo avesse agito per tanti anni praticamente indisturbato, nonostante in diversi sapessero.

Ne aveva parlato sui social Boris Bignasca, poi la vicenda è tornata al centro del dibattito, seppur “di striscio”, mentre si discuteva della nomina dei membri del Consiglio d’amministrazione dell’Azienda cantonale dei rifiuti, per cui era candidato Ivan Pau Lessi, che si era autosospeso dal Consiglio della Magistratura perché citato nel corso del processo come funzionario che sapeva. Dadò, Bignasca e altri si sono scagliati contro il Governo, il quale ha fatto sapere di non aver stralciato il nome di Pau Lessi dai papabili perché non aveva ancora avuto accesso alla sentenza.

In effetti, attende di leggere le motivazioni prima di dire la sua sulla presunta omertà. Ma c’è un problema: la sentenza non è definitiva, dato che accusa e difesa hanno inoltrato ricorso. Dunque, la presidente della Corte d’appello e revisione penale, la giudice Giovanna Roggero–Will, che ha negato al Consiglio di Stato l’accesso alla sentenza di primo grado, e alle relative motivazioni scritte.

Il Governo ha inoltrato a sua volta ricorso al Tribunale Federale, perché vuole le motivazioni, riporta la Regione.

Correlati

CRONACA

Dadò: "Quando gli abusi sessuali vengono taciuti è giunto il momento di aprire un'inchiesta"

17 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Dadò: "Quando gli abusi sessuali vengono taciuti è giunto il momento di aprire un'inchiesta"

17 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Rispunta il nome di Pau Lessi ed è caos. "Come si può presentare questo nome per una nomina?"

16 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Rispunta il nome di Pau Lessi ed è caos. "Come si può presentare questo nome per una nomina?"

16 SETTEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Condannato anche per stupro l'ex funzionario DSS

POLITICA

L'UDC: "Che non si ripeta più un caso simili". Pellegrini: "Il Governo non pensa di doversi scusare?"

POLITICA

Ex funzionario DSS condannato, raffica di domande al Governo

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025