CRONACA
Nuova Valascia, non solo sport. In caso di bisogno, pronto un rifugio per 858 cittadini
Sorgerà sotto la pista, in tempo di “pace” potrà accogliere, su richiesta, truppe dell’esercito durante i corsi di ripetizione, squadre sportive o altre attività
I primi lavori per costruire la nuova pista

BELLINZONA - Il Consiglio di Stato ha autorizzato il finanziamento di una struttura protetta di oltre 850 posti, da inserirsi nel futuro stadio in Alta Leventina, destinata ai Comuni di Dalpe, Prato Leventina e Quinto. Il progetto segue la strategia adottata dal Dipartimento delle istituzioni atta a costruire unicamente rifugi pubblici ad alto valore aggiunto capaci di garantire alla popolazione una sistemazione funzionale a fronte di situazioni particolari e straordinarie.

Alla base del nuovo stadio multifunzionale di Ambrì Piotta verrà costruito un rifugio pubblico capace di ospitare, qualora ve ne fosse il bisogno, 858 cittadine e cittadini bisognosi di protezione. 

Questo progetto segue quanto prescritto dalla Legge federale sulla protezione della popolazione e protezione civile del 4 ottobre 2002, la quale prevede che ogni abitante deve disporre di un posto protetto. L’intervento consentirà quindi di colmare il deficit dei comuni di Prato Leventina, Quinto e Dalpe. 

Il Consiglio di Stato ha deciso di dare continuità a una strategia, già adottata ultimamente dai Comuni di Pianezzo, Cresciano e Torricella-Taverne, che prevede la progettazione di rifugi pubblici multifunzionali capaci, da un lato di dare una sistemazione rispettosa delle necessità individuali per le persone ospitate in caso di emergenza e, d’altro, di poter essere utilizzati in tempo di “pace” per accogliere, su richiesta, truppe dell’esercito durante i corsi di ripetizione, squadre sportive o altre attività. 

L’edificazione del rifugio pubblico sotto la nuova Valascia, peraltro finanziato tramite il fondo dei contributi sostitutivi vincolati al collaudo della costruzione di strutture protette (in questo caso l’impegno finanziario a opera conclusa sarà di 3 milioni di franchi), porterà un importante valore aggiunto allo stadio e in generale a tutta la regione, garantendo maggiore sicurezza alla popolazione in caso di necessità e permettendo importanti sinergie a partire dalla messa in funzione del nuovo complesso sportivo.

Correlati

SPORT

Una data storica: domani inizierà la costruzione vera e propria della nuova Valascia

24 LUGLIO 2019
SPORT

Una data storica: domani inizierà la costruzione vera e propria della nuova Valascia

24 LUGLIO 2019
SPORT

"La prima picconata per la Nuova Valascia è un segnale a non arrendersi mai!"

29 APRILE 2019
SPORT

"La prima picconata per la Nuova Valascia è un segnale a non arrendersi mai!"

29 APRILE 2019
SPORT

Ambrì, il cantiere della pista dovrebbe partire entro fine aprile!

04 APRILE 2019
SPORT

Ambrì, il cantiere della pista dovrebbe partire entro fine aprile!

04 APRILE 2019
SPORT

L'orgoglio di un tifoso. "Caro Ambrì, grazie di essere tornato: un montanaro testardo con coraggio e entusiamo"

21 MARZO 2019
SPORT

L'orgoglio di un tifoso. "Caro Ambrì, grazie di essere tornato: un montanaro testardo con coraggio e entusiamo"

21 MARZO 2019
CRONACA

La grande festa per la Nuova Valascia. Foto, emozioni e onore a Filippo Lombardi

23 DICEMBRE 2018
CRONACA

La grande festa per la Nuova Valascia. Foto, emozioni e onore a Filippo Lombardi

23 DICEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tutti in coro: "Giusto riaprire, ma insistiamo sull'attenzione!". Dall'8 giugno si potranno rivedere gli anziani nelle strutture

CRONACA

Quattrini: "Abbiamo segnalato il caso dei ricongiungimenti familiari a Berna". Merlani: "Non vorrei ci fosse una ripartenza"

CRONACA

Gobbi: "Questa è l'ultima chiamata. Vietati assembramenti di più di cinque persone". De Rosa: "Il più giovane in cure intense ha 33 anni"

CRONACA

"Con l'allentamento delle misure la curva dei contagi risalirà un po', stiamo attenti". "Le scuole? Abbiamo un orizzonte temporale su cui lavorare"

CRONACA

"Le decisioni di Berna ci soddisfano, avevamo chiesto di intervenire tempestivamente".

CRONACA

Serrande abbassate da mezzanotte sino (almeno) al 29 marzo. Pioggia di aiuti per le aziende

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025