SPORT
Ambrì, il cantiere della pista dovrebbe partire entro fine aprile!
Il club, la Valascia Immobiliare e il Comune di Quinto annunciano passi avanti: oggi è avvenuto davanti al notaio il passaggio del terreno su cui sorgerà. Ecco i dettagli, ma ormai manca poco

QUINTO – Manca ormai davvero poco e il cantiere per la nuova pista dell’Ambrì sarà realtà! In una nota congiunta di Filippo Lombardi per il club, Carlo Croci per la Valascia Immobiliare e Valerio Jelmini sindaco di Quinto, si viene a sapere che tutto sta procedendo nel migliore dei modi e che si partirà entro fine aprile. 

“Importanti passi avanti in questi giorni per il progetto di Nuovo Stadio Multifunzionale di Ambrì, dopo che è stato formalizzato l’accordo di concessione del credito ipotecario da parte dell’ultima banca del pool, e sono stati chiariti altri elementi del progetto e del suo finanziamento complessivo”, si legge.

“Su queste premesse, il Municipio di Quinto e la Valascia Immobiliare SA hanno quindi potuto procedere oggi formalmente al trapasso notarile del terreno su cui sorgerà lo Stadio, e all’aumento di capitale di 2,4 milioni di franchi della Valascia Immobiliare SA, di cui il Comune di Quinto diventa azionista al 30% mediante apporto del terreno medesimo e conversione del mutuo di 1 milione concesso dal Comune nel 2011 per i lavori di mantenimento in esercizio della vecchia Valascia fino all’entrata in funzione della nuova”.

Dunque, “questo primo aumento consentirà di deliberare entro Pasqua il preannunciato secondo aumento di capitale, aperto ai partner privati. Nel contempo, la Valascia immobiliare procederà alla selezione, fra diverse candidature pervenute, del “controller” tecnico-finanziario richiesto dalle banche per la supervisione del progetto. In tal modo saranno adempiuti tutti i requisiti formali per dare inizio entro fine aprile ai lavori di demolizione dell’Hangar 6 e di scavo per le fondamenta”.

Correlati

CRONACA

La grande festa per la Nuova Valascia. Foto, emozioni e onore a Filippo Lombardi

23 DICEMBRE 2018
CRONACA

La grande festa per la Nuova Valascia. Foto, emozioni e onore a Filippo Lombardi

23 DICEMBRE 2018
SPORT

Da Cattaneo, un milione per la Nuova Valascia!

14 SETTEMBRE 2018
SPORT

Da Cattaneo, un milione per la Nuova Valascia!

14 SETTEMBRE 2018
SPORT

"Nuova Valascia, operazione trasparente o i cittadini devono pagare e tacere?"

31 AGOSTO 2018
SPORT

"Nuova Valascia, operazione trasparente o i cittadini devono pagare e tacere?"

31 AGOSTO 2018
SPORT

La nuova Valascia si farà!

30 AGOSTO 2018
SPORT

La nuova Valascia si farà!

30 AGOSTO 2018
Potrebbe interessarti anche

SPORT

HCAP, Lombardi suona la carica: "Così rilanceremo l'Ambrì: puntando sui giovani. Forza Paolo, forza Luca!". E per la Valascia, priorità Quinto. "Ma diteci voi cosa volete...". Il presidente lancia l'idea di un prestito obbligazionario

SPORT

Fermi tutti! "Le prossime settimane ci diranno se la Nuova Valascia è sostenibile finanziariamente, altrimenti andrà ripensata"

CRONACA

Passi avanti per la nuova Valascia: il Comune di Dalpe concede la fideiussione da 250mila franchi

SPORT

"Per l'Ambrì basta una pista da 10-15 milioni per giocare in LNA (se ce la fa). E se danno i sussidi, non ci vengano a dire che vanno alzati tasse e balzelli perché non ci sono soldi"

SPORT

16 anni e un grande amore. "Quando la Valascia non ci sarà più..."

SPORT

"La prima picconata per la Nuova Valascia è un segnale a non arrendersi mai!"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025