SPORT
Fermi tutti! "Le prossime settimane ci diranno se la Nuova Valascia è sostenibile finanziariamente, altrimenti andrà ripensata"
Dopo la difficile salvezza, ora per l'Ambrì si pone il problema della pista: Lombardi ha ammesso che forse il progetto costa troppo. E eventualmente non sarebbe escluso un impianto lontano dalla Leventina
SPORT

Paolo Duca appende i pattini al chiodo e diventa il nuovo ds dell'Ambrì. La società convoca un'assemblea aperta ai tifosi

18 APRILE 2017
SPORT

Paolo Duca appende i pattini al chiodo e diventa il nuovo ds dell'Ambrì. La società convoca un'assemblea aperta ai tifosi

18 APRILE 2017
SPORT

Ambrì, è ora di puntare sui giovani? Non portate via la squadra dalla sua Valle!

15 APRILE 2017
SPORT

Ambrì, è ora di puntare sui giovani? Non portate via la squadra dalla sua Valle!

15 APRILE 2017
AMBRÌ – La Nuova Valasca, tassello fondamentale per il futuro dell’Ambrì, è in pericolo? Mentre la squadra lottava per non retrocedere, una delle preoccupazioni era anche questa: niente salvezza, niente pista. E di conseguenza, come un gatto che si morde la coda, senza pista nessuna possibilità di risalire in LNA, e dunque futuro compromesso.

La compagine biancoblu si è salvata, non senza difficoltà, ma questa mattina sono arrivate delle parole che certamente hanno fatto gelare il sangue a più di un tifoso.

“Dalla nostra valutazione iniziale di 35 milioni siamo arrivati ad un progetto di 70 milioni, con due piste, una palestra ed una sala conferenze. A quel punto io ho detto che era una follia e che bisognava fermare tutto. Abbiamo dunque rifatto una seconda domanda di costruzione e siamo scesi ai 50 milioni attuali, compreso il rifugio di protezione civile che viene sovvenzionato a parte. Però è ancora tanto. E le prossime settimane ci diranno se il progetto è sostenibile finanziariamente, dunque se riusciamo a trovare i finanziamenti. Altrimenti dovremo farci un’altra pensata”.

A pronunciarle è stato il presidente dei leventinesi, Filippo Lombardi, nel corso della trasmissione Modem.

Dunque? Nulla è perduto, assolutamente. Il calendario ora prevede incontri con finanziatori, Comune e Cantone, poi dopo l’assemblea del 29 aprile si saprà qualcosa in più. Ma il progetto di Mario Botta, a cui, fa notare Lombardi, è stato il Comune di Quinto e non lui stesso ad assegnare il compito di progettare la nuova pista, potrebbe rimanere un sogno.

Qualche giorno fa, Stefano Artioli di Artisa aveva proposto una pista a Castione, a suo avviso più sostenibile, perché sfruttabile sette giorni su sette e non solo quando si gioca. Lombardi aveva ribattto difendendo l’idea dell’impianto in Leventina, ma anche questo potrebbe essere rimesso in discussione. Il cuore dice Leventina, ovviamente, ma se un domani l’alternativa ad una pista altrove fosse, giocoforza, la retrocessione forzata, “la domanda alla base andrebbe posta”

.

Insomma, il futuro dell’Ambrì torna a tingersi di... grigio. Non di nero perchè nessuno ha detto che la Nuova Valascia non si farà ma che semmai andrà ripensata, però in questo periodo i tifosi biancoblu non possono mai stare sereni.

Nella foto, la pista attuale

Potrebbe interessarti anche

SPORT

"Per l'Ambrì basta una pista da 10-15 milioni per giocare in LNA (se ce la fa). E se danno i sussidi, non ci vengano a dire che vanno alzati tasse e balzelli perché non ci sono soldi"

SPORT

HCAP, Lombardi suona la carica: "Così rilanceremo l'Ambrì: puntando sui giovani. Forza Paolo, forza Luca!". E per la Valascia, priorità Quinto. "Ma diteci voi cosa volete...". Il presidente lancia l'idea di un prestito obbligazionario

SPORT

La paura della Valascia, "via tutti e dentro i giovani. Ma Lombardi è l'uomo giusto al comando, l'unico che può realizzare la pista"

SPORT

"Nuova Valascia, operazione trasparente o i cittadini devono pagare e tacere?"

SPORT

"La prima picconata per la Nuova Valascia è un segnale a non arrendersi mai!"

SPORT

Ambrì e Lugano unite? «Pista da 20mila posti, Cereda allenatore, i migliori ticinesi e stranieri da sballo...»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025