CRONACA
Il racconto shock di Mark. "Ammanettati come animali, con mio padre legato alla sedia a rotelle con la camicia di forza"
“Vi ho visti, ho visto tutti i ragazzi ma mi teneva giù la testa lo sbirro”, scrive il ragazzo ucraino rimpatriato con la famiglia. "Ho passato un inferno inimmaginabile". Laffranchini nega

KIEV – Mark, lo studente della CSIA rimpatriato in Ucraina coi suoi genitori, è comunque in contatto con i compagni e con gli amici, tra cui molti hanno manifestato per cercare di aiutarlo e farlo rimanere in Ticino (la petizione a suo favore ha raccolto 3'685 firme).

Il ragazzo ha ringraziato chi è andato fuori dalla Stampa per lui. “Vi ho visti, ho visto tutti i ragazzi ma mi teneva giù la testa lo sbirro”, ha scritto, parlando di “un inferno, inimmaginabile”.

“Ci hanno portato sull'aereo ammanettati come animali, con mio padre legato alla sedia a rotelle con la camicia di forza. Ed è un diabetico di 40 anni", ha aggiunto.

Una versione con cui, interpellato da La Regione, non concorda Stefano Laffranchini, direttore delle strutture carcerarie ticinesi, che ha spiegato come tutto sia videosorvegliato e che i fatti denunciato non siano avvenuti.

Ad ogni modo il giovane è rimasto commosso dalle manifestazioni d'affetto e in una Instagram Storie lo ha ribadito. "Ho visto i messaggi, tutte le foto, sentito i vocali, grazie mille, non so davvero cosa dire. Non ci credo che l'avete fatto per me, non pensavo che delle persone a cui non ho mai rivolto la parola avrebbero fatto qualcosa di simile".

Correlati

CRONACA

Per R-Esistiamo è tutta colpa delle elezioni. "La Lega deve tornare ai suoi cavalli di battaglia: così Mark, dopo Arlind, Yasin, Djamal, Desmond..."

25 OTTOBRE 2019
CRONACA

Per R-Esistiamo è tutta colpa delle elezioni. "La Lega deve tornare ai suoi cavalli di battaglia: così Mark, dopo Arlind, Yasin, Djamal, Desmond..."

25 OTTOBRE 2019
CRONACA

Studenti e sindacato SISA in protesta al grido "Mark libero". La storia del 19enne a rischio rimpatrio

24 OTTOBRE 2019
CRONACA

Studenti e sindacato SISA in protesta al grido "Mark libero". La storia del 19enne a rischio rimpatrio

24 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'allenatore: "Un ragazzo con un'intelligenza sopra la media. Aveva contrasti col padre"

MIXER

"Io, che ho sconfitto il cancro, vi dico che far sentire diverso chi è in sedia a rotelle fa schifo. Ognuno deve rendere straordinaria la strada disegnata per lui"

POLITICA

Caso Mark, interviene Robbiani: "Ma il direttore della CSIA può fare il bello e il cattivo tempo?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025