CRONACA
Caso Mark, "la polizia ha usato spray al peperoncino durante il corteo di solidarietà"
Il racconto degli studenti CSIA: "Un uomo ha aggredito una manifestante. La Polizia ha seminato il panico tra presenti e passanti; ha leso anche molti minorenni"

LUGANO – "#FreeMark". È stato questo l'hashtag più frequente ieri a Lugano, dove si è tenuto il corteo di protesta degli studenti dello CSIA in solidarietà di Mark – il 19enne costretto a rimpatriare in Ucraina – e la sua famiglia.

Mark, lo ricordiamo, è un giovane che frequentava il secondo anno allo CSIA. Martedì durante l’orario scolastico si è dovuto recare in polizia dove è stato arrestato e portato in carcere per due notti per poi essere deportato in Ucraina, paese attualmente in guerra in cui esso e la sua famiglia sono fortemente perseguitati e rischiano la loro vita.

Il corteo, partito da piazza molino nuovo, è stato sin dall’inizio pacifico e all’insegna della non violenza. "Purtroppo – si legge in una nota degli studenti –, all’arrivo dei manifestanti in via Pretorio un uomo esterno alla manifestazione ha aggredito spontaneamente una manifestante prendendola per il collo e strattonandola violentemente contro un autobus. Al che la polizia è intervenuta immediatamente contro però i manifestanti e non l’aggressore, utilizzando lo spray al peperoncino e seminando il panico generale sia tra i manifestanti che tra i passanti".

"Così facendo – continua la nota – la polizia ha leso numerosi pacifici manifestanti di cui molti minorenni e anche alcuni passanti tra cui anziani e bambini. Le persone colpite da lo spray hanno riportato disagi quali svenimenti, vomito e bruciori agli occhi e alla pelle, e in un caso la vittima, una passante, ci ha riferito che si sarebbe recata all’ospedale. Nel frattempo l’aggressore se n’è potuto andare tranquillamente senza essere fermato. Il corteo provato dalle violenze subite è proseguito, sempre in maniera pacifica, dovendo però cambiare il percorso causa blocco del centro da parte della polizia".

Gli studenti dello CSIA "condannano ogni tipo di violenza perpetrata durante la manifestazione che aveva il solo scopo di difendere Mark, la sua famiglia e tutte quelle persone che ogni giorno vengono forzatamente deportate nei loro paesi in cui sono quotidianamente perseguitati e tormentati".

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tra chi si lamenta dei manifestanti a chi posta foto urticato dallo spray al peperoncino, continuano le proteste per Mark

CRONACA

Studenti e sindacato SISA in protesta al grido "Mark libero". La storia del 19enne a rischio rimpatrio

POLITICA

Caso Mark, interviene Robbiani: "Ma il direttore della CSIA può fare il bello e il cattivo tempo?"

POLITICA

Borradori: "I mercatini non erano la causa degli assembramenti". Ma c'era un 'piano' per chiudere in caso di necessità...

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025