POLITICA
Borradori: "I mercatini non erano la causa degli assembramenti". Ma c'era un 'piano' per chiudere in caso di necessità...
Il sindaco ha detto che chi aveva bancarelle sarà risarcito. "La possibilità di una chiusura anticipata (e di un rimborso) era stata annunciata prima dell'apertura". La Polizia aveva sconsigliato la manifestazione

LUGANO  - A suo avviso, come ha detto alla stampa ieri, i mercatini natalizi erano diventati un capro espiatorio: l'evento era gestito bene, le entrate erano controllate, c'era grande attenzione. Sostanzialmente, Marco Borradori ha difeso la scelta di organizzare il tanto discusso villaggio di Natale (qualche giorno fa aveva comunque affermato a liberatv che fosse ora di chiudere tutto). 

Ma Lugano ha scelto di dire basta, da stasera sera le bancarelle saranno chiuse, e Lugano ha rinforzato la presenza della Polizia alla Pensilina Botta dove ci sono spesso assembramenti di giovani, in particolare da quando i ristoranti e i bar chiudono alle 19. 

Sui social, il sindaco resta della sua posizione: i mercatini non erano "colpevoli" della gente che ammucchiava in pochi metri, senza rispetto delle distanze. "A malincuore e sicuri che non fossero la causa degli assembramenti in centro, oggi abbiamo deciso di chiudere i mercatini natalizi. Per rispetto verso le persone malate, i deceduti e il personale sanitario, Lugano ha risolto di implementare nuove misure restrittive", scrive.

"Confidiamo nella comprensione dei “mercatari” che verranno comunque rimborsati per la chiusura anticipata (la cui possibilità era stata annunciata prima dell’apertura)", precisa (e da qui si capisce che l'idea di fermarsi non era esclusa sin dalla partenza, una sorta di 'proviamo e se serve chiudiamo': la Polizia comunale stessa, ha spiegato Bertini commentando la decisione di chiudere, che trova giusta, aveva sconsigliato di organizzare il mercatino).

"Mi auguro che questo solleciti la coscienza e la responsabilità di tutti al rispetto delle norme di comportamento, violate troppe volte negli scorsi giorni, e che rappresenti anche un segnale forte per il Governo. La situazione è estremamente grave e deve essere affrontata con grande decisione", termina Borradori. 

Correlati

CRONACA

Lugano, non solo i mercatini. "Alla Pensilina ci sono assembramenti: da ora in poi ci sarà sempre la Polizia"

17 DICEMBRE 2020
CRONACA

Lugano, non solo i mercatini. "Alla Pensilina ci sono assembramenti: da ora in poi ci sarà sempre la Polizia"

17 DICEMBRE 2020
CRONACA

"Lugano: il fallimento della strategia contro gli assembramenti selvaggi"

15 DICEMBRE 2020
CRONACA

"Lugano: il fallimento della strategia contro gli assembramenti selvaggi"

15 DICEMBRE 2020
POLITICA

Borradori: "Fermiamoci, subito. Mercatini compresi. Come possiamo continuare nella corsa agli acquisti mentre i cimiteri si riempiono?"

14 DICEMBRE 2020
POLITICA

Borradori: "Fermiamoci, subito. Mercatini compresi. Come possiamo continuare nella corsa agli acquisti mentre i cimiteri si riempiono?"

14 DICEMBRE 2020
CRONACA

"Basta morti, è ora di tirare fuori le palle e chiudere tutto"

13 DICEMBRE 2020
CRONACA

"Basta morti, è ora di tirare fuori le palle e chiudere tutto"

13 DICEMBRE 2020
CRONACA

Mercatini e pubblicità, il Municipio di Lugano non ci sta: "La promozione è gratuita e concordata da tempo"

06 DICEMBRE 2020
CRONACA

Mercatini e pubblicità, il Municipio di Lugano non ci sta: "La promozione è gratuita e concordata da tempo"

06 DICEMBRE 2020
CRONACA

Il ForumAlternativo va giù duro: "A Berna guardano più alla borsa che alla vita, a Bellinzona sono andati letargo"

05 DICEMBRE 2020
CRONACA

Il ForumAlternativo va giù duro: "A Berna guardano più alla borsa che alla vita, a Bellinzona sono andati letargo"

05 DICEMBRE 2020
POLITICA

"La pubblicità del mercatino di Lugano, un pugno nello stomaco. Ma lo sa il Municipio che si chiedono sacrifici alla popolazione?"

05 DICEMBRE 2020
POLITICA

"La pubblicità del mercatino di Lugano, un pugno nello stomaco. Ma lo sa il Municipio che si chiedono sacrifici alla popolazione?"

05 DICEMBRE 2020
CRONACA

Lugano, "quale strategia a tutela della salute?"

04 DICEMBRE 2020
CRONACA

Lugano, "quale strategia a tutela della salute?"

04 DICEMBRE 2020
POLITICA

Ghisletta, la polemica natalizia è servita. "Luci di Natale e terza ondata, è opportuno?"

26 NOVEMBRE 2020
POLITICA

Ghisletta, la polemica natalizia è servita. "Luci di Natale e terza ondata, è opportuno?"

26 NOVEMBRE 2020
CRONACA

A Lugano ci saranno i mercatini natalizi, Bellinzona rinuncia alle tende e alla pista di pattinaggio ma punta sulle luci

26 NOVEMBRE 2020
CRONACA

A Lugano ci saranno i mercatini natalizi, Bellinzona rinuncia alle tende e alla pista di pattinaggio ma punta sulle luci

26 NOVEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Contro gli assembramenti, Galeazzi lancia il modulo New York. "Borradori, cosa ne pensi?"

POLITICA

Ultima possibilità per la Foce: dalle 20.30, solo su prenotazione e in 200 (nel weekend). Se non funzionasse, si chiuderà

CRONACA

Incoscienti! E gli assembramenti continuano! La Polizia non emette multe

CRONACA

Foce, che degrado! Borradori: "Giovedì decideremo se chiudere". Quadri: "Non ci sono alternative"

CRONACA

La presa di posizione dei molinari: "Qui siamo e qui rimaniamo"

CRONACA

"Non sappiamo se potranno aprire tutti, sia bar che ristoranti". "Prevedo che diversi esercenti non aprano"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025