CRONACA
Lugano, non solo i mercatini. "Alla Pensilina ci sono assembramenti: da ora in poi ci sarà sempre la Polizia"
Il mercatino natalizio chiuderà domani alle 19, in anticipo rispetto al previsto. Alcune zone, da quando i ristoranti e i bar chiudono alle 19, sono critiche: non solo la Pensilina ma anche Rivetta Tell, la Foce e gli autosili. Il Comune agisce

LUGANO - Già da un'oretta era cominciata a circolare la voce che Lugano avesse deciso, dopo le molte polemiche, di chiudere in anticipo i mercatini di Natale. La scelta della città di organizzarli nonostante la pandemia e nonostante molti comuni avessero rinunciato aveva fatto discutere, per non parlare della pubblicità fatta.

Ma il problema, per il Municipio, non sono solo i mercatini, che comunque termineranno domani alle 19. Ci sono zone dove le persone si assembrano, dunque ci sarà maggior sensibilizzazione per i giovani e una presenza costante della Polizia alla Pensilina Botta.

"Con l'arrivo della seconda ondata della pandemia e, in particolare, con le limitazioni dell’orario di chiusura degli esercizi pubblici alle 19, Lugano come altre città del cantone e della Svizzera è confrontata nel fine settimana con importanti assembramenti di giovani. I luoghi di maggiore richiamo sono la Pensilina, Rivetta Tell, la Foce e gli autosili, dove si riuniscono tra i 50 e i 250 giovani. Oltre al mancato rispetto delle norme igienico-sanitarie e, evidentemente, del numero di persone massimo autorizzato per gruppo, non di rado emergono problemi causati da liti, risse, littering e vandalismi", si legge in una nota.

"Oltre a ciò, il periodo natalizio richiama in centro anche numerosi visitatori che vogliono godere e vivere l’atmosfera festiva, con conseguenti assembramenti soprattutto nel fine 
settimana davanti alle casette delle mescite situate in Piazza della Riforma. La Città richiama
dunque al rispetto di tutte le norma igienico-sanitarie emanate da Confederazione e Cantone e, in particolare, il distanziamento e il porto della mascherina obbligatorio nelle aree pedonali animate del centro e nei nuclei", prosegue.

Dunque, oltre a fermare i mercatini, lasciare una presenza fissa di Polizia alla Pensilina e aumentare la sensibilizzazione verso i giovani, "saranno chiuse, sempre venerdì alle 19, anche le casette accessorie concesse agli esercizi pubblici in Piazza della Riforma per la vendita di vin brûlé o altre bevande servite in bicchiere, gli autosili saranno controllati con personale di sicurezza privato e i parchi cittadini saranno chiusi alle 20.00". 

Correlati

CRONACA

"Lugano: il fallimento della strategia contro gli assembramenti selvaggi"

15 DICEMBRE 2020
CRONACA

"Lugano: il fallimento della strategia contro gli assembramenti selvaggi"

15 DICEMBRE 2020
POLITICA

Borradori: "Fermiamoci, subito. Mercatini compresi. Come possiamo continuare nella corsa agli acquisti mentre i cimiteri si riempiono?"

14 DICEMBRE 2020
POLITICA

Borradori: "Fermiamoci, subito. Mercatini compresi. Come possiamo continuare nella corsa agli acquisti mentre i cimiteri si riempiono?"

14 DICEMBRE 2020
CRONACA

"Basta morti, è ora di tirare fuori le palle e chiudere tutto"

13 DICEMBRE 2020
CRONACA

"Basta morti, è ora di tirare fuori le palle e chiudere tutto"

13 DICEMBRE 2020
CRONACA

Mercatini e pubblicità, il Municipio di Lugano non ci sta: "La promozione è gratuita e concordata da tempo"

06 DICEMBRE 2020
CRONACA

Mercatini e pubblicità, il Municipio di Lugano non ci sta: "La promozione è gratuita e concordata da tempo"

06 DICEMBRE 2020
POLITICA

"La pubblicità del mercatino di Lugano, un pugno nello stomaco. Ma lo sa il Municipio che si chiedono sacrifici alla popolazione?"

05 DICEMBRE 2020
POLITICA

"La pubblicità del mercatino di Lugano, un pugno nello stomaco. Ma lo sa il Municipio che si chiedono sacrifici alla popolazione?"

05 DICEMBRE 2020
CRONACA

Lugano, "quale strategia a tutela della salute?"

04 DICEMBRE 2020
CRONACA

Lugano, "quale strategia a tutela della salute?"

04 DICEMBRE 2020
POLITICA

Ghisletta, la polemica natalizia è servita. "Luci di Natale e terza ondata, è opportuno?"

26 NOVEMBRE 2020
POLITICA

Ghisletta, la polemica natalizia è servita. "Luci di Natale e terza ondata, è opportuno?"

26 NOVEMBRE 2020
CRONACA

A Lugano ci saranno i mercatini natalizi, Bellinzona rinuncia alle tende e alla pista di pattinaggio ma punta sulle luci

26 NOVEMBRE 2020
CRONACA

A Lugano ci saranno i mercatini natalizi, Bellinzona rinuncia alle tende e alla pista di pattinaggio ma punta sulle luci

26 NOVEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Borradori: "I mercatini non erano la causa degli assembramenti". Ma c'era un 'piano' per chiudere in caso di necessità...

CRONACA

Incoscienti! E gli assembramenti continuano! La Polizia non emette multe

CRONACA

E i giovani si assembrano comunque. Alla Rivetta Tell venerdì erano 200. Torrente: "Preoccupa il periodo di Carnevale"

CRONACA

Assembramenti, Lugano interviene per evitare problemi alla Foce. E il PS esulta

CRONACA

La guerra dei mercatini. "Fuorviante usare i media per fare pressioni sull'organizzazione"

CRONACA

Lugano cammina verso la 'normalità'

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025