POLITICA
Ghisletta, la polemica natalizia è servita. "Luci di Natale e terza ondata, è opportuno?"
Il socialista interpella subito il Consiglio di Stato: "Come intende monitorare Lugano Luci di Natale per evitare pericolosi contagi?"
CRONACA

A Lugano ci saranno i mercatini natalizi, Bellinzona rinuncia alle tende e alla pista di pattinaggio ma punta sulle luci

26 NOVEMBRE 2020
CRONACA

A Lugano ci saranno i mercatini natalizi, Bellinzona rinuncia alle tende e alla pista di pattinaggio ma punta sulle luci

26 NOVEMBRE 2020

LUGANO - La città di Lugano ha annunciato che organizzerà anche quest'anno il villaggio natalizio. A qualcuno l'idea non piace: a stretto giro di posta, pochissimo dopo la diffusione del comunicato da parte della Città, Raoul Ghisletta ha interrogato il Consiglio di Stato sull'opportunità di tenere la manifestazione.

"Con la presente interrogazione chiedo al Consiglio di Stato di chiarire la sua posizione in merito all’organizzazione del villaggio natalizio a Lugano e di altri eventi nell’ambito di Lugano Luci di Natale che si svolgerà dal 1.12.2020 a 6.1.2021, come deciso dalla maggioranza del Municipio di Lugano contro il parere dell’Unità di coordinamento cittadina che opera per la tutela della delicata sicurezza sanitaria a Lugano", si legge nell'atto parlamentare che ha inoltrato.

"Il Municipio di Lugano avrebbe proceduto sulla base di una direttiva cantonale, che consente i mercatini ed altri eventi aggregativi a patto che vi sia l’obbligo di indossare la mascherina e si attui un piano di protezione", prosegue, chiedendo:

"1. Quale valutazione fa il Consiglio di Stato dell’organizzazione di Lugano Luci di Natale a Lugano alla luce del rischio di una terza ondata di Covid?

2. Ha verificato e/o approvato un piano di protezione tramite i suoi funzionari?

3. Come intende monitorare Lugano Luci di Natale per evitare pericolosi contagi?"

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il ForumAlternativo va giù duro: "A Berna guardano più alla borsa che alla vita, a Bellinzona sono andati letargo"

CRONACA

Gobbi: "Questa è l'ultima chiamata. Vietati assembramenti di più di cinque persone". De Rosa: "Il più giovane in cure intense ha 33 anni"

CRONACA

I ristoranti e i bar devono chiudere prima, maggiore attenzione nei negozi. "Abbiamo chiesto l'aiuto dell'esercito"

POLITICA

Lugano non è... immobile. Il Consiglio di Stato revoca l'effetto sospensivo sul preventivo, la Città può operare

CRONACA

Misure confermate sino al 5 ottobre. Ma eventi come le fiere o i mercati non saranno sottoposti al limite delle 1'000 persone

CRONACA

"Siamo entrati nella seconda ondata. Non possiamo permetterci il lockdown, ma se non ci comportiamo come dobbiamo il virus ce lo imporrà"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025