CRONACA
Assembramenti, Lugano interviene per evitare problemi alla Foce. E il PS esulta
La Città allestirà nei prossimi giorni la zona con sedute e arredo per delimitare il numero di presenze e orientare i frequentatori nel mantenere le distanze, calcolando anche che ora gli assembramenti di 30 persone sono permessi

LUGANO – Dopo la riapertura della zona di svago alla foce del Cassarate – chiusa quale misura sanitaria per contenere gli assembramenti e la diffusione del contagio da COVID-19 - la popolazione è tornata a frequentare la splendida cornice dell’area naturale sulle due sponde del fiume, la zona naturalistica da un lato e i gradoni digradanti in acqua dall’altro.

Complice il periodo estivo, nelle ore serali sono stati tuttavia registrati alcuni assembramenti non conformi alle indicazioni delle normative federali volte a contenere la diffusione del contagio. La decisione del Consiglio federale di ieri fissa gli assembramenti a un numero massimo di 30 persone a partire dal 30 maggio.

Considerata l’importanza per la cittadinanza di poter continuare a frequentare zone verdi e naturali in sicurezza, il Municipio “conferma la necessità di mantenere accessibili gli spazi pubblici. Per favorire una fruizione dell’area molto frequentata della Foce nel rispetto delle normative in vigore – relative in particolare al distanziamento sociale - la Città allestirà nei prossimi giorni la zona con sedute e arredo per delimitare il numero di presenze e orientare i frequentatori nel mantenere le distanze”.

“La situazione”, si legge in una nota “sarà monitorata regolarmente: se si dovesse rendere necessario per motivi di sicurezza sanitaria potrà essere attivato un accesso controllato alla zona con personale per la sorveglianza. La Città raccomanda di continuare a seguire le indicazioni igieniche e preventive emanate dall’Ufficio federale della sanità pubblica e dal Cantone”.

Esulta il PS luganese e in particolare Raoul Ghisletta, che non voleva la chiusura della Foce e aveva auspicato misure che permettessero un maggior accesso al lago. “A nome del PS Lugano esprimo soddisfazione per le misure di arredamento urbano volte a evitare assembramenti alla Foce di Lugano. Questa soluzione del Municipio di Lugano risponde alla preoccupazione dell’interpellanza PS Lugano, che auspicava un intervento per evitare gli assembramenti, senza tuttavia procedere alla chiusura della Foce. Auspico che altri spazi a lago possano essere aperti dal Municipio per le esigenze della popolazione, sempre nel rispetto delle distanze sociali”, scrive Ghisletta in una nota.

Correlati

CRONACA

Incoscienti! E gli assembramenti continuano! La Polizia non emette multe

23 MAGGIO 2020
CRONACA

Incoscienti! E gli assembramenti continuano! La Polizia non emette multe

23 MAGGIO 2020
POLITICA

Borradori e gli assembramenti: "Come si possono dimenticare così in fretta i mesi passati in casa, i morti?"

21 MAGGIO 2020
POLITICA

Borradori e gli assembramenti: "Come si possono dimenticare così in fretta i mesi passati in casa, i morti?"

21 MAGGIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lugano, il Municipio rilancia la Foce con la nuova formula

POLITICA

"Chiudere deve essere l'ultima ratio. Usiamo mascherine e più accessi al lago"

CRONACA

La Foce contingentata ma animata, sei accessi al lago con piattaforme galleggiante, una spiaggia come al mare. L'estate di Lugano entra nel vivo

POLITICA

Il PS si schiera: "L'autogestione a Lugano serve e deve avere i suoi spazi"

CRONACA

Ancora non ci siamo! La troppa gente in giro costringe il Municipio di Lugano a chiudere alcune aree pubbliche

CRONACA

Lugano, non solo i mercatini. "Alla Pensilina ci sono assembramenti: da ora in poi ci sarà sempre la Polizia"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025