CRONACA
La Foce contingentata ma animata, sei accessi al lago con piattaforme galleggiante, una spiaggia come al mare. L'estate di Lugano entra nel vivo
Per garantire le misure anti Covid e contemporaneamente differenziare il servizio, la Città ha chiesto il via libera al Cantone per diversi progetti. Per intanto al via il numero massimo di avventori a La Foce

LUGANO – Il contingentamento della Foce, sei nuovi accessi al lago per sgravare lidi e foce. Si potrà  accedere all’acqua da diversi punti del lungolago, tra il lido di Riva Caccia e il parchetto in via Riviera a Cassarate, anche se le misure dovranno avere l’ok del Cantone, come fa sapere il Comune luganese in una nota.

Ai sei accessi corrisponderanno altrettante piattaforme galleggianti che  permetteranno una comoda seduta con affaccio sul lago da cui raggiungere l’acqua con una scaletta. Ci saranno dei getti di acqua, per ora provvisori, un test per un futuro dove potranno essere fissi.

Se il Cantone dirà sì, da inizio agosto la Città realizzerà i progetti. Ed anche una palestra all’aperto e una mini spiaggia come se si fosse al mare, dove ai tempi c’era il Mojito (dettaglio che ha già destato la curiosità di molti passanti).

Insomma, Lugano cerca di diversificare la sua estate.

Tra l’altro, da questo fine settimana ci potranno essere massimo 200 persone alla Foce dalle 20 in avanti e 300 al food track organizzato. Infatti per garantire agli avventori la possibilità di acquistare bevande da consumare sul posto sono state analizzate diverse possibilità: chiosco, food truck e buvette degli esercizi pubblici presenti in loco. Per questo fine settimana la Città ha optato per la soluzione provvisoria del food truck ma con alcune limitazioni: l’orario di apertura è limitato, con chiusura alle 22.30 e termine per la vendita di alcolici alle 21 il giovedì, alle 19 nei giorni feriali, alle 18.30 il sabato e alle 18 la domenica (questo in conformità alla Legge cantonale sull’apertura dei negozi). La Città fa sapere che al termine del weekend si valuterà l’impatto dell’uso dell’area con questa modalità e un’eventuale possibile gestione della mescita da parte della ristorazione presente in loco.

Per accedere alla Foce bisognerà riservare su prenota.lugao.ch, agli avventori sarà distribuito un braccialetto, ci saranno il divieto di accedere alla zona con alcolici o bottiglie in vetro, un servizio di sicurezza supportato da controlli regolari della Polizia, dei controlli per evitare l'attraversamento a piedi del fiume, un potenziamento dell'illuminazione, un arredo urbano per creare maggiori zone di seduta e permanenza, musica di sottofondo e intrattenimento tramite DJ dalle 20.30 a mezzanotte e - potenziamento dei contenitori per rifiuti e dei servizi di pulizia.

Correlati

CRONACA

Luna Park di Agno, presto chiuso per maleducazione? Il vicesindaco ci pensa

15 LUGLIO 2020
CRONACA

Luna Park di Agno, presto chiuso per maleducazione? Il vicesindaco ci pensa

15 LUGLIO 2020
POLITICA

Ultima possibilità per la Foce: dalle 20.30, solo su prenotazione e in 200 (nel weekend). Se non funzionasse, si chiuderà

09 LUGLIO 2020
POLITICA

Ultima possibilità per la Foce: dalle 20.30, solo su prenotazione e in 200 (nel weekend). Se non funzionasse, si chiuderà

09 LUGLIO 2020
CRONACA

Foce, che degrado! Borradori: "Giovedì decideremo se chiudere". Quadri: "Non ci sono alternative"

06 LUGLIO 2020
CRONACA

Foce, che degrado! Borradori: "Giovedì decideremo se chiudere". Quadri: "Non ci sono alternative"

06 LUGLIO 2020
CRONACA

Assembramenti, Lugano interviene per evitare problemi alla Foce. E il PS esulta

28 MAGGIO 2020
CRONACA

Assembramenti, Lugano interviene per evitare problemi alla Foce. E il PS esulta

28 MAGGIO 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Accessi al lago, giochi d'acqua, attrezzi ginnici... non c'è nulla! "Lugano, perchè?"

POLITICA

"Chiudere deve essere l'ultima ratio. Usiamo mascherine e più accessi al lago"

CRONACA

Un’estate 2020 positiva per gli stabilimenti balneari della Città di Lugano

CRONACA

"Arrivo a Gandria, Melide o Capo San Martino, i grotti, le bocce, i Mojito...". I sogni della spiaggia di Lugano

POLITICA

Tra chi sogna il raddoppio a chi vede sabbia negli occhi. Pareri sparsi sull'idea di Petralli

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025