POLITICA
Ultima possibilità per la Foce: dalle 20.30, solo su prenotazione e in 200 (nel weekend). Se non funzionasse, si chiuderà
Lo ha deciso oggi il Municipio, la chiusura serale entrerà in vigore a partire da domani sera, a causa dei disordini, dei rifiuti e del non rispetto delle norme anti assembramenti

LUGANO – E alla fine, il Municipio ha deciso di chiudere. Purtroppo le liti, il poco rispetto del senso civico con rifiuti lasciati ovunque e assembramenti che vanno contro le regole di protezione del Covid, hanno segnato la fine delle serate alla Foce del Cassate anche per chi si è sempre comportato bene. 

La decisione del Municipio era nell’aria, anche se non è drastica: durante il giorno si potrà accedere liberamente alla Foce, dopo le 20.30 (da domani a domenica 12 luglio e poi dal giovedi alla domenica) solo su prenotazione tramite l’app prenota.lugano.ch, al massimo in 200 persone. 

E se i problemi continuassero, si chiuderà del tutto.

 

Correlati

CRONACA

Foce, che degrado! Borradori: "Giovedì decideremo se chiudere". Quadri: "Non ci sono alternative"

06 LUGLIO 2020
CRONACA

Foce, che degrado! Borradori: "Giovedì decideremo se chiudere". Quadri: "Non ci sono alternative"

06 LUGLIO 2020
CRONACA

Assembramenti, Lugano interviene per evitare problemi alla Foce. E il PS esulta

28 MAGGIO 2020
CRONACA

Assembramenti, Lugano interviene per evitare problemi alla Foce. E il PS esulta

28 MAGGIO 2020
CRONACA

Incoscienti! E gli assembramenti continuano! La Polizia non emette multe

23 MAGGIO 2020
CRONACA

Incoscienti! E gli assembramenti continuano! La Polizia non emette multe

23 MAGGIO 2020
POLITICA

Borradori e gli assembramenti: "Come si possono dimenticare così in fretta i mesi passati in casa, i morti?"

21 MAGGIO 2020
POLITICA

Borradori e gli assembramenti: "Come si possono dimenticare così in fretta i mesi passati in casa, i morti?"

21 MAGGIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lugano, il Municipio rilancia la Foce con la nuova formula

POLITICA

Borradori: "I mercatini non erano la causa degli assembramenti". Ma c'era un 'piano' per chiudere in caso di necessità...

CRONACA

Luna Park di Agno, presto chiuso per maleducazione? Il vicesindaco ci pensa

CRONACA

Lugano, non solo i mercatini. "Alla Pensilina ci sono assembramenti: da ora in poi ci sarà sempre la Polizia"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025