CRONACA
Luna Park di Agno, presto chiuso per maleducazione? Il vicesindaco ci pensa
Bottiglie, rifiuti, cartoni lasciati per terra, regole anti assembramenti non rispettate, addirittura un'aggressione. Per la Polizia va tutto bene, Bernasconi chiede più controlli e anche il gestore si accoda.Altrimenti si farà come alla Foce

AGNO – La pandemia secondo molti doveva contribuire a abbassare i toni e rendere più tolleranti le persone: da quanto si può vedere, non è cosi, anzi la maleducazione dilaga, basti vedere quanto successo alla Foce di Lugano. E ora a lamentarsi sono i responsabili della Migros e del World Trade Center ad Agno, oltre al municipale e vicesindaco di Agno, Andrea Bernasconi. Nell’occhio del ciclone, il lunapark.

Bernasconi era contrario alla sua apertura, per evitare assembramenti. Ma si è partiti e i ragazzi che lo frequentano giornalmente lasciano spesso e volentieri rifiuti e bottiglie. Vi è stata un’aggressione e nessuno pare rispettare le norme anti assembramento. Insomma, decisamente non bene.

Il vicesindaco se la prende, interpellato da tio.ch,anche con la Polizia, che invece afferma come non vi siano problemi. “Inutile passare a fare i controlli alle 21, quando ci sono le famiglie. I ragazzi arrivano più tardi. Bisogna fare delle ronde. E intervenire a livello di Municipio con una presa di posizione energica. Siamo solo al quinto giorno, dove andremo a finire?”.

Così, sul modello della Foce, pensa addirittura alla chiusura.

Ovviamente, contrario il gestore, Michele Pellerani, che a sua volta chiede più controlli. “Se c’è un gruppetto di ragazzini che crea problemi, deve intervenire la polizia. È responsabilità loro. Se si chiudono le giostre per qualche giorno, quelli tornano appena riapre”.

Che dire, la maleducazione è protagonista di questa estate formato Covid.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Incoscienti! E gli assembramenti continuano! La Polizia non emette multe

POLITICA

Ultima possibilità per la Foce: dalle 20.30, solo su prenotazione e in 200 (nel weekend). Se non funzionasse, si chiuderà

CRONACA

Lugano, non solo i mercatini. "Alla Pensilina ci sono assembramenti: da ora in poi ci sarà sempre la Polizia"

CRONACA

Parla l'uomo aggredito al Luna Park. "La Polizia aspettava che succedesse qualcosa di grave prima di intervenire?"

CRONACA

Bioggio resta sola. La lettera non è piaciuta, e per molti sindaci i radar servono

POLITICA

Bioggio dice stop ai radar, Bertini sta col sindaco: "Mossa elettorale? Ha ragione da vendere"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025