POLITICA
Bioggio dice stop ai radar, Bertini sta col sindaco: "Mossa elettorale? Ha ragione da vendere"
"Sospendete i controlli sistematici e ripetuti sino a nuovo avviso", ha chiesto il Comune, prendendosi la piena responsabilità e chiedendo agli agenti più prossimità. Il vicesindaco di Lugano si dice d'accordo

BIOGGIO/LUGANO – “Una completa sospensione dei controlli sistematici e ripetuti (per esempio: radar e di altro genere) nel nostro territorio, fino a nuova comunicazione scritta”, da parte degli agenti della Malcantone Est. È quello che chiede il Municipio di Bioggio, in una lettera resa pubblica ieri e inviata dal sindaco ai Comuni di Agno, Manno e Gravesano, con copia al comando della Polizia Malcantone Est, che fa capo proprio al comune di Agno.

L’Esecutivo, guidato dal leghista Eolo Alberti, si prende ogni responsabilità. Prima di riprendere dei controlli, servirà uno studio del territorio. Il tutto poiché "venivano fatti troppi controlli sul nostro territorio: almeno uno alla settimana, talvolta due. La cosa andava avanti da quasi un anno e una buona parte dei cittadini si è lamentata, così abbiamo ritenuto di dover intervenire”, ha detto il sindaco.

“Non siamo contro la polizia, non vogliamo sminuire il suo ruolo nè tantomeno politicizzarla”, ha precisato, chiedendo però che vi sia da parte degli agenti più lavoro di prossimità.

E a appoggiare le posizioni di Bioggio c’è il vicesindaco di Lugano Michele Bertini, sentito da liberatv.ch. “Alberti ha ragione da vendere. La sua sarà magari anche una mossa da campagna elettorale (ndr: Alberti è candidato al Gran Consiglio sulla lista della Lega), ma poco conta: l’importante è il messaggio politico”.

Sulla prossimità condivide “pienamente questa posizione e l’ho ribadita anche al comando della Polizia di Lugano: prossimità e vicinanza al cittadino devono essere i principali compiti dei nostri agenti, che non devono nascondersi in maniera inflessibile dietro a normative che logorano i cittadini”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Bioggio resta sola. La lettera non è piaciuta, e per molti sindaci i radar servono

CRONACA

Bioggio, in fiamme un macchinario di un'azienda farmaceutica

CRONACA

Vecchio Vedeggio inquinato da alcune decine di litri di nafta. Sono in corso interventi

CRONACA

Polizia Malcantone est, denunciati due agenti per aver minimizzato un incidente

CRONACA

"Controlli fantasma, poca sorveglianza: ora basta". Magliaso accusa la Malcantone Ovest

CRONACA

Un agente della Comunale faceva guidare la sua ragazza 16enne. Michele Bertini: “Per poter esigere dai cittadini bisogna essere intransigenti con se stessi e rispettare la disciplina. Chi non rispetta questi principi non lavora da noi!"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025