CRONACA
"Controlli fantasma, poca sorveglianza: ora basta". Magliaso accusa la Malcantone Ovest
Il Comune non è per nulla soddisfatto del servizio offerto dal consorzio di Polizia: ha sospeso i pagamenti e sta ricorrendo a un'agenzia privata di sorveglianza, il cui costo verrà detratto dalla fattura 2020 del consorzio stesso

MAGLIASO – Pesanti accuse per la Polizia Malcantone Ovest da parte del Comune di Magliaso, che sostiene di pagare 150mila franchi annuali per… controlli fantasma! È stata inviata infatti una missiva che mette in evidenza gravi fatti.

“In un paio di occasioni dobbiamo purtroppo segnalare il fatto che dal Comando si indicavano dei controlli effettuati, ma dalla verifica della video sorveglianza non si è potuto evincere alcun passaggio, anche volante, della pattuglia!”, si legge. 

“Ci manca la sorveglianza”, spiega a ticinonews il sindaco Roberto Citterio, “durante la sera e la notte in particolare per combattere aggregazioni di giovani e schiamazzi. Non vengono nemmeno controllati i posteggi”.

Le mancanze starebbero facendo pensare al Comune di abbandonare il consorzio di Polizia, creando un problema enorme poiché è il secondo contribuente per cifra pagata.

La lettera è stata inviata in copia anche al direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi, al comandante della Polizia cantonale Matteo Cocchi e al comandante della Polizia polo Regione III del Luganese Roberto Torrente. Al momento si è deciso di sospendere i pagamenti e addirittura Magliaso sta facendo capo a una ditta di sorveglianza privata: l’idea è di detrarne il costo dalla fattura 2020 inviata dalla Malcantone Ovest.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il sushi d'asporto "crea problemi d'ordine pubblico"

CRONACA

Gobbi contro il radar di Camorino: "Lo scopo preventivo è quantomeno discutibile. Approfondiremo anche politicamente"

POLITICA

"Radar, basta confusione: li metta solo la Cantonale". Una mozione da destra dopo i discussi controlli

POLITICA

Bioggio dice stop ai radar, Bertini sta col sindaco: "Mossa elettorale? Ha ragione da vendere"

CRONACA

"Quei numeri sui controlli radar? Una fake news!". Le Polizie Comunali attaccano

CRONACA

Bioggio resta sola. La lettera non è piaciuta, e per molti sindaci i radar servono

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025