CRONACA
Vecchio Vedeggio inquinato da alcune decine di litri di nafta. Sono in corso interventi
Ieri è stato segnalato un episodio di inquinamento in territorio di Agno, il DT ha identificato l'origine in territorio di Bioggio, la dinamica dei fatti e le responsabilità delle persone coinvolte sono attualmente oggetto di un’inchiesta di Polizia

AGNO - Il Dipartimento del territorio (DT) comunica che in relazione all’inquinamento segnalato ieri che ha interessato il Vecchio Vedeggio in territorio di Agno, è stata identificata la sua origine.

L’inquinamento da nafta ha avuto origine in territorio di Bioggio e un quantitativo di alcune decine di litri ha raggiunto il corso d’acqua tramite una caditoia e le canalizzazioni delle acque meteoriche. 

L’identificazione dell’origine dell’inquinamento è stata resa possibile grazie alla tempestiva segnalazione alle autorità competenti, al loro successivo intervento e alle ricerche messe in atto. L’esatta dinamica dei fatti e le responsabilità delle persone coinvolte sono attualmente oggetto di un’inchiesta di Polizia.

Sul posto è immediatamente intervenuto il picchetto del Nucleo operativo incidenti (NOI) del DT che, in collaborazione con la Polizia, i pompieri e gli uffici tecnici, ha avviato le indagini per individuare l’origine e comprendere la dinamica dell’evento. Il Corpo Civici Pompieri di Lugano ha predisposto diversi sbarramenti per trattenere gli idrocarburi dispersi, limitando il danno ambientale. 

S’informa, inoltre, che è in corso la pulizia dell’intero tracciato della canalizzazione interessata, mentre nei prossimi giorni verranno valutate azioni di pulizia del corso d’acqua laddove necessario.

Il DT coglie l’occasione per ricordare che tutte le caditoie e le griglie ubicate sui piazzali o lungo le strade svolgono unicamente la funzione di smaltimento delle acque piovane dalle superfici impermeabilizzate. Le stesse, direttamente o indirettamente, sono collegate alle acque di superficie.

Correlati

CRONACA

Inquinamento nel fiume Vedeggio! Avviate le indagini, prese misure per contenere la dispersione dell'inquinante

03 APRILE 2019
CRONACA

Inquinamento nel fiume Vedeggio! Avviate le indagini, prese misure per contenere la dispersione dell'inquinante

03 APRILE 2019
CRONACA

Due episodi di inquinamento, 355 pesci morti. "Attenzione ai prodotti chimici"

07 DICEMBRE 2018
CRONACA

Due episodi di inquinamento, 355 pesci morti. "Attenzione ai prodotti chimici"

07 DICEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Rivera, cadono 500 litri di soda caustica: ferito un operaio

CRONACA

Bioggio resta sola. La lettera non è piaciuta, e per molti sindaci i radar servono

POLITICA

Bioggio dice stop ai radar, Bertini sta col sindaco: "Mossa elettorale? Ha ragione da vendere"

CRONACA

Un'alga dannosa nel Vedeggio, causa reazioni allergiche e sintomi gastrointestinali. Con le piogge dovrebbe tornare tutto alla normalità

CRONACA

Condivisione, razionalità e inserimento paesaggistico: così la circonvallazione piace. 216,7 milioni di investimento

CRONACA

Che rissa! Coinvolte una ventina di persone, in sei (di cui quattro minorenni) finiscono in manette

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025