CRONACA
Bulgaria, Antille olandesi, Indonesia. Il mondo in una truffa, smantellata la banda che clonava carte!
Al centro di tutto un cittadino bulgaro38enne, che manometteva i bancomat per clonare carte di credito. Dopo gli arresti, non ci sono più stati problemi simili ai bancomat in tutta la Svizzera

BELLINZONA - Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che il 12.11.2019, nell'ambito della relativa inchiesta, è stato arrestato un 38enne cittadino bulgaro residente in Bulgaria sul quale pendeva un mandato d'arresto internazionale della Magistratura ticinese per i reati di acquisizione illecita di dati, abuso di un impianto per l'elaborazione di dati e messa in circolazione e propaganda di apparecchi di ascolto, registrazione del suono e di immagini. 

In correità con altre persone, l'uomo, giunto in estradizione dalle Antille olandesi, ha manomesso tramite apposite apparecchiature diversi bancomat in Ticino e in altri Cantoni, ottenendo in tal modo i dati necessari alla clonazione di carte di credito/bancarie, successivamente utilizzate soprattutto in Indonesia. 

L'indebito profitto è stato quantificato in alcune decine di migliaia di franchi mentre i danni cagionati ammontano a oltre 100'000 franchi.

L'indagine è coordinata dalla Procuratrice pub blica Margherita Lanzillo.

Si rileva che a seguito dei primi fermi e dei successivi arresti di elementi appartenenti alla banda, in tutta la Svizzera è praticamente cessato questo tipo di manomissione ai danni degli sportelli bancomat.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Una banda che clonava carte di credito in tutta la Svizzera. Dalla Bulgaria al Ticino sino alle Antille Olandesi, storia di un fermo internazionale

CRONACA

Sottoscriveva abbonamenti, carte di credito e leasing a nome di altri (ignari). Arrestata una truffatrice

CRONACA

Coronavirus: crescono a dismisura i casi in Ticino. Quasi 500 i contagiati in tutta la Svizzera. Il nostro il Cantone più colpito

CRONACA

Legato, imbavagliato, soffocato e forse prima drogato dalla donna che lui amava ma che aveva cercato di truffarlo

CRONACA

La truffa avviene per SMS. Prima pochi euro, ma poi possono svuotare il conto corrente!

CRONACA

Ladri di... biciclette! La nuova modalità dei furti con scasso: soggiornano in case in Ticino per non passare giornalmente la frontiera. Dai falsi nipoti a conoscenti e vicini

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025