CRONACA
Legato, imbavagliato, soffocato e forse prima drogato dalla donna che lui amava ma che aveva cercato di truffarlo
Il pensionato ticinese trovato senza vita a Fortaleza stava con una donna di una trentina d'anni. Assieme a un'amica aveva tentato di svuotargli le carte di credito, lui se ne accorto e l'aveva denunciata, poi erano tornati assieme

FORTALEZA - Era felice e innamorato il 79enne pensionato ticinese, ex sindaco e consigliere comunale di Caslano, trovato senza vita nel suo appartamento di Fortaleza. Sulla sua morte indagano gli inquirenti brasiliani, anche se la principale indiziata potrebbe essere la compagna.

La donna è molto più giovane di lui, una trentina d'anni appena, qualcosa meno. Qualche mese fa aveva tentato, pare, di truffare l'uomo con un'amica, provando a svuotargli la carta di credito. Lui se ne era accorto e, nonostante il parere contrario della sua famiglia in Svizzera, aveva denunciato. Poi il tutto era rientrato e l'amore fra i due era risbocciato, tanto che lui si definiva felice. I vicini li avevano sentiti litigare più di una volta, nonostante la serenità che lui raccontava ai parenti.

Mercoledì sera era stato visto rientrare a casa con la donna. Poi la donna delle pulizie non era riuscita a entrare, aveva chiamato la Polizia che forzando la porta lo ha trovato a terra senza vita, legato, con un bavaglio in bocca e un sacchetto di plastica in testa. Non ci sono altri segni di violenza sul corpo, per cui si pensa che la donna potrebbe averlo prima drogato. 

Un dettaglio che fa sospettare della compagna, che si sarebbe vendicata della denuncia e della truffa finita male, è che si è resa irreperibile, gli inquirenti la stanno cercando. 

Correlati

CRONACA

La tragedia di un pensionato ticinese in Brasile. Trovato senza vita, legato e imbavagliato

05 DICEMBRE 2020
CRONACA

La tragedia di un pensionato ticinese in Brasile. Trovato senza vita, legato e imbavagliato

05 DICEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sottoscriveva abbonamenti, carte di credito e leasing a nome di altri (ignari). Arrestata una truffatrice

CRONACA

La madre: "Non mi perdonerò mai". Il padre: "Ci porteremo la cicatrice tutta la vita"

CRONACA

Clamoroso, dal carcere a vita all'assoluzione. Non fu la mente dell'omicidio dell'ex moglie del marito

CRONACA

"Per rimuovere la sua sofferenza emotiva ha soppresso una vita umana". Chiesti 20 anni e l'espulsione dalla Svizzera

POLITICA

10 anni senza Bill Arigoni, morto su quella strada per cui combatteva. Il figlio: "Mi rattrista che non hai mai conosciuto la donna della mia vita"

CRONACA

Bulgaria, Antille olandesi, Indonesia. Il mondo in una truffa, smantellata la banda che clonava carte!

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025