CRONACA
La madre: "Non mi perdonerò mai". Il padre: "Ci porteremo la cicatrice tutta la vita"
Oggi è prevista la sentenza. La legale della donna ha raccontato il morboso rapporto che legava la sua assistita al marito, l'unico a prendersi cura di lui. L'avvocato di lui invece ha ridotto il numero degli abusi
CRONACA

La straziante lettera della figlia: "Perchè hai dovuto farmi questo?"

14 NOVEMBRE 2019
CRONACA

La straziante lettera della figlia: "Perchè hai dovuto farmi questo?"

14 NOVEMBRE 2019

LUGANO – Oggi la parola nel processo ai genitori mostri che per oltre un decennio hanno abusato dei figli passava alle difese. Un compito senza dubbio difficile, dopo le rivelazioni sconvolgenti uscite nei giorni scorsi.

Anche il legale della madre, per cui l’accusa ha chiesto 14 anni e 6 mesi, ha spiegato come il suo sia un compito difficile. Ha ricostruito l’ambito familiare da cui proviene la donna, cresciuta senza affetto, per far capire il grado di attaccamento al marito, la prima persona che si è presa cura di lei. Tanto da creare un mondo in cui esistevano solo loro due. A sua volta però non ha dato affetto ai figli, mostrandosi egoista. 

In carcere pare aver capito il suo “fallimento come moglie e come madre. Non si perdonerà mai, sa di meritare la detenzione”. 

Per lei la difesa chiede una pena massima di sei anni. “Non mi potrò mai perdonare per aver tolto ai miei figli la serenità, l’individualità e il rispetto che spettava loro. Avrebbero dovuto avere una madre piena di amore”, ha detto la donna.

Forse ancor più difficile la requisitoria dell’avvocato del padre, che prima di tutto ha cercato di ridimensionare il numero degli abusi da centotrenta a una ventina. Complicato interpretare il comportamento in modo logico, è stato spiegato. Ma si nega che con la figlia ci siano stati rapporti completi ed anche il fatto che i ragazzi non avrebbero avuto pressione psicologica o silenzio imposto: dunque, l’uomo andrebbe prosciolto dal reato di coazione sessuale e essere punito per atti sessuali con fanciulli. La difesa chiede dunque al massimo sei anni, precisando che “c’è il rischio di punire l’imputato non per le sue reali responsabilità bensì come monito o per soddisfare l’opinione pubblica”.

Anche il padre ha voluto rivolgere le sue scuse ai figli, per la “cicatrice indelebile” che tutti porteranno per l’intera vita. 

La sentenza è attesa per le 17. 

Correlati

CRONACA

Un horror tra video musicati, abusi, gelosia e esclusività. La vita devastata dei figli dei genitori mostri

13 NOVEMBRE 2019
CRONACA

Un horror tra video musicati, abusi, gelosia e esclusività. La vita devastata dei figli dei genitori mostri

13 NOVEMBRE 2019
CRONACA

"Per non perdere mio marito, ho acconsentito a tutto. I ragazzi erano oggetti al servizio del nostro piacere"

13 NOVEMBRE 2019
CRONACA

"Per non perdere mio marito, ho acconsentito a tutto. I ragazzi erano oggetti al servizio del nostro piacere"

13 NOVEMBRE 2019
CRONACA

Una confessione agghiacciante: "Vita sessuale noiosa: per questo abbiamo abusato dei figli"

25 AGOSTO 2019
CRONACA

Una confessione agghiacciante: "Vita sessuale noiosa: per questo abbiamo abusato dei figli"

25 AGOSTO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Clamoroso, dal carcere a vita all'assoluzione. Non fu la mente dell'omicidio dell'ex moglie del marito

CRONACA

"Papà sei la mia vita", l'addio della figlia di 7 anni al frontaliere morto a Lugano

SPORT

La seconda vita di Irene. "Ora apprezzo qualche sgarro in più. Il ricordo più bello? Il podio di Zurigo 40 anni dopo mio padre"

POLITICA

10 anni senza Bill Arigoni, morto su quella strada per cui combatteva. Il figlio: "Mi rattrista che non hai mai conosciuto la donna della mia vita"

CRONACA

"La visione di Pamini? Realista. Le donne per i primi tre anni dovrebbero stare coi bambini. E se non possono permetterselo, avere figli non è un obbligo"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025