CRONACA
"Per non perdere mio marito, ho acconsentito a tutto. I ragazzi erano oggetti al servizio del nostro piacere"
È iniziato subito con ammissioni-shock il processo ai coniugi che per un decennio hanno abusato dei figli. La donna, però, se i comportamenti del marito interessavano lei si ribellava, coi figli no. Ora entrambi vogliono il perdono della figlla

LUGANO – Si è aperto oggi a Lugano uno dei processi più attesi e più sconvolgenti. Alla sbarra infatti due genitori che per anni e anni hanno abusato, filmando il tutto, dei figli. Le ipotesi di reato a carico dei due sono di violenza carnale, incesto, coazione sessuale, atti sessuali con fanciulli e pornografia dura. Da brividi.

Il padre, un 50enne, sinora si sarebbe mostrato, nel corso dell’inchiesta, a tratti arrogante e a tratti arrendevole. In aula, in lacrime, a parlare è stata la madre, una 45enne. “L’idea è stata sua”, ha detto.

L’orrore è iniziato quando i figli avevano rispettivamente 3 e 7 anni fino a tre anni fa quando la ragazza ebbe il coraggio di denunciare. Con lei i due, che ora stanno concordando il divorzio, non parlano più, o meglio la giovane si è allontanata, al contrario del ragazzo. 

Il tutto partì con delle foto osé, ha detto la donna. Non si è mai opposta per paura di perdere il marito che vedeva come un punto di riferimento. “L’ho fatto per puro egoismo, mettendo da parte l’educazione dei ragazzi. È vero, i nostri figli erano degli oggetti al servizio del nostro piacere”, è stata la sua ammissione-shock. 

Eppure, quando certi atteggiamenti toccavano lei, la donna, l’ha incalzata il giudice, si opponeva. Mentre se ai figli veniva chiesto di toccare il seno alla mamma o il pene al papà, no. Il motivo non lo sa nemmeno lei, ha ammesso. 

Ha poi preso la parola l’uomo. Italiano, si era trasferito in Ticino, avviando un’attività. Al termine della presumibile condanna, vuole tornare in Italia dai genitori e cercare il perdono della figlia, a cui erano rivolte le sue attenzioni, dai toccamenti ai rapporti completi, con tanto di film. Anche la madre spiega di aver scritto una lettera alla ragazza (che si trova in un foyer e non si sente nemmeno con nonni e zii), senza risposta, e conta sul figlio per riavvicinarsi a lei.

Correlati

CRONACA

In autunno alla sbarra i genitori-mostri. Gli abusi sarebbero stati un centinaio

21 AGOSTO 2019
CRONACA

In autunno alla sbarra i genitori-mostri. Gli abusi sarebbero stati un centinaio

21 AGOSTO 2019
CRONACA

Una confessione agghiacciante: "Vita sessuale noiosa: per questo abbiamo abusato dei figli"

25 AGOSTO 2019
CRONACA

Una confessione agghiacciante: "Vita sessuale noiosa: per questo abbiamo abusato dei figli"

25 AGOSTO 2019
CRONACA

Un incubo durato dieci anni. Un migliaio gli abusi, fino al coraggio di denunciare

10 LUGLIO 2019
CRONACA

Un incubo durato dieci anni. Un migliaio gli abusi, fino al coraggio di denunciare

10 LUGLIO 2019
CRONACA

Genitori che non amano i figli. "Le famiglie sono spesso le sette più pericolose. Giusto dirlo ma non in tv"

23 APRILE 2019
CRONACA

Genitori che non amano i figli. "Le famiglie sono spesso le sette più pericolose. Giusto dirlo ma non in tv"

23 APRILE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La madre: "Non mi perdonerò mai". Il padre: "Ci porteremo la cicatrice tutta la vita"

CRONACA

L'uomo fermato è forse il marito. Lei non scendeva a colazione da mercoledì, lui venerdì era alticcio

CRONACA

Un horror tra video musicati, abusi, gelosia e esclusività. La vita devastata dei figli dei genitori mostri

CRONACA

"Non sono stati genitori. Hanno trasformato dei bambini in oggetti sessuali". 15 anni per lui, 13 per lei

CRONACA

Per uccidere l'ex moglie ha usato un metodo imparato nei pompieri. La nuova moglie e quell'sms agghiacciante

CRONACA

Un figlio picchiato, l'altra violentata. La toccante storia di Hodancabdi: "Governo, aiutami tu..."

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025