CRONACA
In autunno alla sbarra i genitori-mostri. Gli abusi sarebbero stati un centinaio
Inizialmente si parlava di un migliaio di episodi. Ed è stato verificato come i filmati e le foto non siano mai stati diffusi o usati per procurarsi denaro. I due rischiano dai 5 ai 15 anni

BELLINZONA – Abusi per dieci anni, anche filmati. La vicenda, terribile, di una famiglia in cui i genitori per anni hanno approfittato dei due figli, finchè una di loro ha avuto il coraggio di denunciare, aveva indignato il Ticino. 

I due coniugi, in carcere dal 2016, 45 anni lei e 50 lui, come riferisce La Regione, andranno a processo probabilmente a novembre per atti sessuali con fanciulli, coazione sessuale, pornografia dura fino, violenza carnale (del padre ai danni della figlia).

Esistono delle foto e dei filmati degli abusi, ma a quanto pare non sono mai stati diffusi tramite Internet. I genitori non li hanno venduti per comprarsi agi che non potevano permettersi.

E il numero degli abusi scende notevolmente: se in un primo momento si parlava di un migliaio, adesso si pensa siano stati un centinaio. Una cifra comunque enorme, spaventosa, che nulla toglie alla drammaticità della vicenda per cui i due rischiano dai 5 ai 15 anni. le perizie psichiatriche non danno alcuna scemata responsabilità, per cui non vi sarà sconto di pena.

È stato escluso l’intervento di terzi.

Correlati

CRONACA

Un incubo durato dieci anni. Un migliaio gli abusi, fino al coraggio di denunciare

10 LUGLIO 2019
CRONACA

Un incubo durato dieci anni. Un migliaio gli abusi, fino al coraggio di denunciare

10 LUGLIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il caso di Blenio: "In oratorio, colonia, campo scout possono accadere cose simili: genitori, fate prevenzione"

CRONACA

"Appaio quindi sono", le foto osé nell'era dei selfie. Bonatti, "mai inviare nulla che non si mostrerebbe ai genitori o agli insegnanti. E se si sbaglia..."

CRONACA

Insulti, calci, tensione, addirittura minacce via Internet. Quando una partita fra ragazzini diventa una corrida

POLITICA

Dopo le frasi shock di Sawiris, Dadò pretende le scuse. "Esternazioni indegne, insulti inaccettabili"

CRONACA

Un crowfunding per il Mulino? La voglia di ripartire c'è e il Ticino urla #iosonoilmulino

MIXER

"Se qualcuno ha bisogno di guardare i video per imparare, forse deve farsi vedere da uno bravo..." Agustoni e la trasmissione sulla masturbazione, "non fa parte del servizio pubblico"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025