CRONACA
I laghi scendono, ma resta l'allerta almeno fino a metà settimana
L'allarme passa al grado 2 per il Lago di Lugano e il Lago Maggiore, mentre resta a 3 per la Tresa. Sono comunque in costanze diminuzione e le precipitazioni di domani non dovrebbero causare problemi

LUGANO/LOCARNO – Il lago di Lugano un po’ è esondato, senza creare però eccessivi danni. Anche quello di Locarno è tenuto sott’occhio, con un’allerta che è scesa al grado 2 da oggi alle 11.

Infatti, MeteoSvizzera è positiva: “Le portate in entrata e i livelli delle acque del lago di Lugano e del Lago Maggiore continuano a scendere. Il livello del lago di Lugano calato e rientra ora nel grado di pericolo 2. È in calo anche il livello della Tresa, l’emissario del lago di Lugano, ma rimane ancora nel grado di pericolo 3. Le acque del Lago Maggiore, che hanno raggiunto il loro picco lunedì pomeriggio, martedì mattina rientrano ancora per 13 cm nel grado di pericolo 2”, si legge.

Finalmente è la seconda giornata col sole, non accadeva da tempo. Domani sono previste di nuovo piogge intermittenti, ma per quanto concerne i laghi, “le acque del lago di Lugano e del Lago Maggiore continueranno a scendere nei prossimi giorni. Le precipitazioni previste per mercoledì mattina causeranno soltanto un rallentamento temporaneo del loro calo”.

Un ulteriore abbassamento del livello delle acque è previsto anche per la Tresa.

Ma in ogni caso “l’allerta per i laghi e la Tresa potrà essere revocata presumibilmente soltanto nella seconda metà della settimana”, avverte MeteoSvizzera, nonostante in generale i prossimi giorni dovrebbero essere asciutti.

Correlati

CRONACA

Superato il 180% dei quantitativi di pioggia medi di novembre. E il Lago di Lugano e la Tresa potrebbero essere in piena

22 NOVEMBRE 2019
CRONACA

Superato il 180% dei quantitativi di pioggia medi di novembre. E il Lago di Lugano e la Tresa potrebbero essere in piena

22 NOVEMBRE 2019
CRONACA

Che tempo da lupi! Oggi c'è il sole ma da venerdì potrebbe tornare l'allerta meteo. E a Como...

20 NOVEMBRE 2019
CRONACA

Che tempo da lupi! Oggi c'è il sole ma da venerdì potrebbe tornare l'allerta meteo. E a Como...

20 NOVEMBRE 2019
CRONACA

Pioggia a catinelle: è il quinto novembre più piovoso di sempre

25 NOVEMBRE 2019
CRONACA

Pioggia a catinelle: è il quinto novembre più piovoso di sempre

25 NOVEMBRE 2019
CRONACA

Di nuovo! Per domani notte prevista allerta meteo in quasi tutto il Cantone

18 NOVEMBRE 2019
CRONACA

Di nuovo! Per domani notte prevista allerta meteo in quasi tutto il Cantone

18 NOVEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ci aspetta un'altra notte da tregenda, con pioggia, temporali e fulmini. Allarme per laghi e fiumi

CRONACA

Il livello dei laghi sta scendendo, passa la paura. Revocate le allerte

CRONACA

Notte da lupi! Cadono alberi, ferito un addetto al servizio forestale. E c'è preoccupazione per fiumi e laghi

TRIBUNA LIBERA

È pericolo piene nel Luganese e Mendrisiotto! Allerta di grado tre fino a lunedì

CRONACA

Il Lago Maggiore esonda e invade un parco, per la gioia delle paperelle! Non c'è pericolo

CRONACA

Non smette di piovere. Preoccupa l'allerta piena: occhi puntati sul Ceresio

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025