CRONACA
Che tempo da lupi! Oggi c'è il sole ma da venerdì potrebbe tornare l'allerta meteo. E a Como...
MeteoSvizzera ha diramato un possibile allarme di grado 3 per Leventina, Alta Vallemaggia, Verzasca e Locarnese, si potrebbe arrivare al mezzo mtro di neve sopra i 1'400 metri. Intanto il lago di Como rischia di esondare

BELLINZONA – Alcune ore di tregua, ma non molte: da domani dovrebbe riprendere a piovere, seppur a intermittenza, in Ticino, dopo la giornata abbastanza soleggiata di oggi.

E da venerdì potrebbe ricominciare a nevicare. Oltre a pioggia e nebbia, infatti, è prevista anche neve, e MeteoSvizzera ha già diramato un (possibile visto che comunque mancano ancora diverse ore e la situazione può cambiare) di grado 3 per Leventina, Alta Vallemaggia, Verzasca e Locarnese (e altre zone della Svizzera Interna).

Un’allerta, se ci sarà, che durerà parecchio, da venerdì a mezzanotte sino a domenica alle 9.
Potrebbero cadere dai 30 ai 50 centimetri sopra i 1'400 e addirittura dal mezzo al metro sopra i 1'800.

In questi giorni ha comunque piovuto parecchio, non solo in Ticino ma anche in Lombardia e si teme che il lago di Como stia per esondare. Ieri sera in piazza Cavour è arrivato a quota 99 centimetri sopra lo zero idrometrico, praticamente una spanna sotto il livello che fa scattare il piano d’emergenza a 120 centimetri. Impressionante la massa d’acqua che è entrata nel Lario nelle ultime ore: 392 metri cubi al secondo trasportati dall’Adda e dall’infinità di torrenti, il cosiddetto reticolo minore, che costellano i due rami del lago.

Correlati

CRONACA

Di nuovo! Per domani notte prevista allerta meteo in quasi tutto il Cantone

18 NOVEMBRE 2019
CRONACA

Di nuovo! Per domani notte prevista allerta meteo in quasi tutto il Cantone

18 NOVEMBRE 2019
CRONACA

Nuova allerta di grado 2 per Alta Vallemaggia, Leventina e Blenio. Come calcolare quanta neve cadrà? Ecco il metodo della nonna!

15 NOVEMBRE 2019
CRONACA

Nuova allerta di grado 2 per Alta Vallemaggia, Leventina e Blenio. Come calcolare quanta neve cadrà? Ecco il metodo della nonna!

15 NOVEMBRE 2019
CRONACA

E inverno fu. Allerta 4 per quasi tutto il Cantone: neve sino a mezzo metro!

13 NOVEMBRE 2019
CRONACA

E inverno fu. Allerta 4 per quasi tutto il Cantone: neve sino a mezzo metro!

13 NOVEMBRE 2019
CRONACA

Blenio, Alto e Basso Moesano con allarme 3 per neve. E nel resto del Cantone piove

11 NOVEMBRE 2019
CRONACA

Blenio, Alto e Basso Moesano con allarme 3 per neve. E nel resto del Cantone piove

11 NOVEMBRE 2019
CRONACA

È il Ticino delle allerte meteo! Neve, acqua, vento, ci si aspetta di tutto

03 APRILE 2019
CRONACA

È il Ticino delle allerte meteo! Neve, acqua, vento, ci si aspetta di tutto

03 APRILE 2019
CRONACA

Tornano neve e pioggia, allerte incrociate! Previsti addirittura 120 centimetri di neve ad alte quote

02 APRILE 2019
CRONACA

Tornano neve e pioggia, allerte incrociate! Previsti addirittura 120 centimetri di neve ad alte quote

02 APRILE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Inverno o primavera? Termometri sui 20°, ma da domani allerta di grado 3 per neve e vento

CRONACA

Poca, ma si aspetta la neve. Allerta di grado 2 per tutto il Ticino

CRONACA

Una settimana di pioggia ed anche neve. Nuove allerte di MeteoSvizzera

CRONACA

Tre giorni di piogge intense! MeteoSvizzera lancia l'allerta

CRONACA

Il Ticino sotto una leggera coltre di neve. Domani ne arriverà parecchia!

CRONACA

E neve fu. Prevista allerta di grado 4 fino a domenica

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025