CRONACA
Inverno o primavera? Termometri sui 20°, ma da domani allerta di grado 3 per neve e vento
Le regioni interessate dall'allerta sono Alta Vallemaggia, Leventina e Valle di Blenio. Allerta in vigore da domani mattina a mercoledì pomeriggio

LOCARNO – Dopo un inizio di settimana decisamente primaverile, l’Alto Ticino si prepara a una situazione meteorologica contraria. MeteoSvizzera ha infatti diramato l’allerta vento e neve di grado 3 per l’Alta Vallemaggia, la Leventina e la Valle di Blenio.

L’allerta sarà in vigore dalle 9 di domani alle 18 di mercoledì. Sempre MeteoSvizzera prevede raffiche di vento tra gli 80 e i 100 km/h sopra i mille metri di quota e tra i 110 e i 140 km/h sopra i duemila metri. E in pianura? Sono previste raffiche dai 70 ai 100 km/h.

 

 

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Nuova allerta di grado 2 per Alta Vallemaggia, Leventina e Blenio. Come calcolare quanta neve cadrà? Ecco il metodo della nonna!

CRONACA

Il Ticino sotto una leggera coltre di neve. Domani ne arriverà parecchia!

CRONACA

Una settimana di pioggia ed anche neve. Nuove allerte di MeteoSvizzera

CRONACA

È il Ticino delle allerte meteo! Neve, acqua, vento, ci si aspetta di tutto

CRONACA

Poca, ma si aspetta la neve. Allerta di grado 2 per tutto il Ticino

CRONACA

Cadrà qualche fiocco di neve anche in Ticino. In alcune zone è allerta 2

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025