CRONACA
"Ticinesi, siete delle leggende! Grazie per il vostro aiuto". Il primo pacco è arrivato in Australia
La volontaria Nadia Parise: "Da anni facciamo animalismo sul territorio ticinese, ma mai come oggi siamo riuscite a arrivare così lontano, dall'altra parte del mondo". Ma ricorda che tutti gli animali sono speciali

AUSTRALIA - "Adoriamo i nostri sostenitori internazionali! Questo grido va alla fantastica Nadia Parise e al suo gruppo di amici che hanno messo insieme tutti questi pacchi, pieni di materiale medico e li hanno spediti dalla Svizzera! Siete delle leggende! Grazie mille per averci aiutato". Parole commosse che arrivano dall'Australia, dove è arrivato il primo pacco spedito dal Ticino, coordinati da Nadia Parise e dallo studio veterianrio Ghiringhelli, per aiutare gli animali colpiti dagli incendi in Australia.

La volontaria è felice, ovviamente: "Oggi per me e un giorno speciale, probabilmente mi ricorderò per sempre di questo giorno.  Io insieme a Donata Ghiringhelli e Alessandra è da  facciamo da tanti anni animalismo sul territorio Ticinese, ma mai come oggi siamo riuscite ad arrivare così lontano, dall’altra parte del mondo, In Australia. Finalmente il primo pacco spedito dal Canton Ticino è arrivato in Australia. Precisamente all'Associazione Australian Animal Rescue Inc (qui nella foto la presidente Sharon, con i nostri pacchi rossocrociati e un cucciolo di opossum reduce da uno sbalzo termico in cura da loro) . E ne seguiranno molti altri!!! E se questa ondata di solidarietà è riuscita e sta ancora riuscendo è grazie a voi tutti che avete aiutato con un immensa generosità".

"Ricordatevi che tutti gli animali sono speciali", termina. 

Correlati

CRONACA

I pacchi partono domani per l'Australia. Intanto anche Max Bartolini si attiva: "Gli animali non devono pagare per noi"

10 GENNAIO 2020
CRONACA

I pacchi partono domani per l'Australia. Intanto anche Max Bartolini si attiva: "Gli animali non devono pagare per noi"

10 GENNAIO 2020
CRONACA

Anche Borradori dà il suo contributo per i koala. Domani o dopo le prime spedizioni

09 GENNAIO 2020
CRONACA

Anche Borradori dà il suo contributo per i koala. Domani o dopo le prime spedizioni

09 GENNAIO 2020
CRONACA

L'applicazione per trovare gli animali smarriti deve chiudere: non ci sono più soldi

09 GENNAIO 2020
CRONACA

L'applicazione per trovare gli animali smarriti deve chiudere: non ci sono più soldi

09 GENNAIO 2020
CRONACA

Il Ticino impazzito per i koala, partiranno dieci pacchi per l'Australia. Si può contribuire economicamente alla spedizione

08 GENNAIO 2020
CRONACA

Il Ticino impazzito per i koala, partiranno dieci pacchi per l'Australia. Si può contribuire economicamente alla spedizione

08 GENNAIO 2020
CRONACA

"Il koala è il simbolo della dolcezza. Ora basta calze, servono soprattutto garze". Tutto partì da un post...

07 GENNAIO 2020
CRONACA

"Il koala è il simbolo della dolcezza. Ora basta calze, servono soprattutto garze". Tutto partì da un post...

07 GENNAIO 2020
CRONACA

Il dramma degli animali australiani. Possiamo aiutarli donando calze

07 GENNAIO 2020
CRONACA

Il dramma degli animali australiani. Possiamo aiutarli donando calze

07 GENNAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Nasce il primo team professionistico di e-sports ticinese

CRONACA

Igor Rucci dà vita a Safe World, il primo passaporto vaccinale in Svizzera

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025