CRONACA
Sentenza sui salari dei docenti neoassunti: istituito un gruppo di lavoro
L'obiettivo del gruppo di lavoro all'interno dell'Amministrazione cantonale è quello di analizzare implicazioni e portata. Sindacati prontamente informati

BELLINZONA – Il Consiglio di Stato comunica che, a seguito di una recente sentenza riguardante il riconoscimento degli aumenti salariali per i docenti neoassunti, ha istituito un gruppo di lavoro interno all'Amministrazione cantonale al fine di analizzarne implicazioni e portata. I sindacati sono stati prontamente informati.

La recente sentenza del TRAM (6 novembre 2019) stabilisce che nel quadro delle riduzioni iniziali di stipendio per i docenti neoassunti il riconoscimento di un aumento salariale annuale deve avvenire indipendentemente da eventuali concomitanti avanzamenti in una classe alternativa superiore di salario. La stessa contraddice una precedente sentenza del Tribunale cantonale amministrativo (TRAM) risalente a oltre 13 anni or sono (22 novembre 2006) che aveva stabilito la conformità ai dispositivi di legge del sistema applicato dal Consiglio di Stato. Le riduzioni sistematiche del salario iniziale per i docenti neoassunti sono poi state abbandonate nel 2013.

Alla luce di questa nuova sentenza il Consiglio di Stato ha istituito un gruppo di lavoro al fine di analizzarne le implicazioni e la portata. Le organizzazioni sindacali sono state informate.

Il Consiglio di Stato fornirà ulteriori informazioni appena il quadro generale della situazione si sarà delineato.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Covid-19, costituito il gruppo di lavoro per i grandi eventi

POLITICA

Sinora, sul medico del traffico a Palazzo delle Orsoline silenzio. "Ma ora avete intenzione di risarcire i ticinesi?"

ECONOMIA

"Non ci sembrava giusto chiedere prestiti che non potevamo rimborsare". LASA va in liquidazione ordinata

CRONACA

Misure confermate sino al 5 ottobre. Ma eventi come le fiere o i mercati non saranno sottoposti al limite delle 1'000 persone

POLITICA

Salario minimo, il PS: "Il massimo che si poteva proporre". La Sinistra Alternativa: "Una Caporetto. Dumping di Stato!"

POLITICA

"Nessuno ha chiesto a Beltraminelli un passo indietro". Dal perito ai gruppi di lavoro sino al lavoro della Magistratura, ecco le decisioni del Governo sul caso Argo 1

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025