CRONACA
Covid-19, costituito il gruppo di lavoro per i grandi eventi
Il Governo ha costituito un Gruppo di lavoro interdipartimentale che sarà incaricato di autorizzare e coordinare il controllo dei grandi eventi con le autorità competenti
TIPRESS

TICINO – Il Consiglio di Stato ha istituito il Gruppo di lavoro che autorizzerà i grandi eventi previsti a partire dal 1. ottobre sul territorio cantonale. Sono state inoltre prolungate fino al 30 settembre le disposizioni sanitarie e di sicurezza riguardanti gli stabilimenti balneari ticinesi. La Federazione cantonale ticinese dei servizi autoambulanze (FTCSA) è infine stata autorizzata a gestire fino a fine anno la Hotline che, 7 giorni su 7, fornisce alla cittadinanza un’informazione rapida e puntuale sulla pandemia.

In vista della scadenza del divieto federale di organizzare eventi con pubblico superiore a 1.000 persone, prevista il 1. ottobre, il Consiglio di Stato ha costituito un Gruppo di lavoro interdipartimentale che sarà incaricato di autorizzare e coordinare il controllo dei grandi eventi con le autorità competenti. Tra i compiti affidati al nuovo consesso, la preparazione di una nuova direttiva cantonale su questo tema.

Il Governo ha inoltre rinnovato fino al 31 dicembre l’incarico assegnato alla Federazione cantonale ticinese dei servizi autoambulanze, che gestisce la hotline telefonica raggiungibile al numero 0800 144 144, tutti i giorni dalle 9 alle 17. Il servizio si è fin qui dimostrato molto utile – con ben 7.063 chiamate registrate nel solo mese di luglio – e tutto indica che le sollecitazioni  dovrebbero rimanere numerose anche nelle prossime settimane.

Per quanto riguarda infine le strutture balneari, la Risoluzione governativa prolungata fino al 30 settembre dal Consiglio di Stato è rimasta in vigore per tutto il periodo estivo. Le disposizioni prevedono in particolare che a ogni visitatore di lidi e bagni pubblici sia riservato uno spazio di almeno 7 metri quadrati. Su richiesta dell’Ufficio del Medico cantonale, i gestori devono inoltre fornire i dati di contatto dei singoli visitatori.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Misure confermate sino al 5 ottobre. Ma eventi come le fiere o i mercati non saranno sottoposti al limite delle 1'000 persone

CRONACA

Il carnevale 2021 in Ticino sarà unicamente...a tavola

POLITICA

"Covid-19 e sostegno delle piccole imprese di persone ticinesi"

CRONACA

Sentenza sui salari dei docenti neoassunti: istituito un gruppo di lavoro

POLITICA

"Cosa fa il Governo per difendere il lavoro dei ticinesi?"

CRONACA

Eventi cancellati per il coronavirus. Le aziende: "Ci ha messo in ginocchio. Il Governo ci aiuti"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025