CRONACA
Martignoni, la scivolata e la macumba. "Ma no, è stata sfortuna. Forse però non posso sfilare a Biasca e Bellinzona"
Il re del Carnevale della Lingera si è rotto il setto nasale inciampando sul palco, domani si opera. "Sicuramente però dopo la settimana di vacanza sarò in forma per la campagna elettorale"

BELLINZONA - Due giorni dopo la botta fa ancora male e il viso è gonfio. Ma Brenno Martignoni ha già recuperato il buonumore e la voglia di sfilare per le vie dei carnevali ticinesi in agenda nelle prossime settimane. A cominciare dal "suo" Rabadan.

Non è detto, però, che ciò sarà possibile. La frattura del setto nasale che si è provocato domenica alla Lingera - il carnevale di Rovereto di cui è il sovrano - necessita di cure. Domani, infatti, l’ex sindaco e ora nuovamente candidato al Municipio di Bellinzona, dovrà sottoporsi a un piccolo intervento chirurgico.

“Spero proprio che il mio carnevale non sia finito qui”, dice a liveratv Martignon. “Ma non dipende da me. Al momento le sfilate al Rabadan e a Biasca sono a rischio. Dipenderà molto dall’intervento di mercoledì e dal decorso. La nostra coreografia potrebbe essere un po’ rischiosa per il mio naso. Vedremo, ma farò di tutto per esserci. Magari riusciamo a trovare una soluzione alternativa che mi consenta di poter sfilare”.

Ma come si è fatto male? “Nella maniera più semplice possibile”, racconta Martignoni. “Sono inciampato sul palco e sono rovinato a terra picchiando la faccia”. Aveva bevuto qualche bicchiere di troppo? “Macché, io non bevo mai! È stata solo sfortuna, purtroppo sono cose che capitano”.

Non è che qualche suo avversario le ha fatto una macumba in chiave elettorale? “Ma no, ma no, non credo proprio (ride). Magari dovrò prendermi qualche giorno e saltare un paio di carnevali, ma sicuramente dopo la settimana di vacanza sarò in forma per la campagna”.

Correlati

POLITICA

Martignoni pronto al ritorno. "L'UDC uno sbocco naturale, l'unico che persegue la neutralità attiva della Svizzera"

18 GIUGNO 2019
POLITICA

Martignoni pronto al ritorno. "L'UDC uno sbocco naturale, l'unico che persegue la neutralità attiva della Svizzera"

18 GIUGNO 2019
CRONACA

Martignoni e il carnevale, tra Orazio e Sherlock Holmes. "Incidenti? È la coscienza del singolo a fare la differenza. Un tema che va ben oltre la festa"

14 FEBBRAIO 2018
CRONACA

Martignoni e il carnevale, tra Orazio e Sherlock Holmes. "Incidenti? È la coscienza del singolo a fare la differenza. Un tema che va ben oltre la festa"

14 FEBBRAIO 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Clamoroso, i principali carnevali hanno deciso: niente edizione 2021

CRONACA

E i giovani si assembrano comunque. Alla Rivetta Tell venerdì erano 200. Torrente: "Preoccupa il periodo di Carnevale"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025