CRONACA
Scuole chiuse? "Magari fra qualche tempo, ma a protezione della collettività e degli anziani più che dei bambini"
Il dottor Merlani spiega come nei più giovani raramente si vedono decorsi gravi, e una chiusura ora creerebbe alcuni rischi, oltre a quello di non poter riaprire per mesi

BELLINZONA – Oggi, tra mille polemiche, sono riprese le lezioni nelle scuole ticinesi. Nemmeno una petizione online è servita: ma perché questa scelta?

“Non si è deciso di chiuderle perché non siamo in quella fase dell’epidemia, non è escluso che più avanti si possa fare per rallentarla”, ha spiegato in un video pubblicato sulla pagina YouTube del Cantone il Medico Cantonale Giorgio Merlani. “Se si chiudono le scuole, i bambini restano a casa e i genitori devono occuparsi di loro, creando così le scuole informali: ovvero le mamme che possono occuparsi tengono bambini di varie età, in numeri più grandi di quelli di una classe, con rischio maggiore. Oppure vengono accuditi dalla nonna, mettendo in pericolo una signora anziana”.

Per evitare picchi più elevati fra qualche tempo si potrà fare, ma non ora. Merlani sottolinea che i bambini raramente presentano decorsi gravi, dunque non serve una misura per proteggere i bambini. “Se e quando si farà, sarà a protezione della collettività e degli anziani”.

Oltretutto, dato che non si sa quale sarà l’evoluzione della malattia, secondo il Medico si

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La scuola riaprirà in presenza. Mascherina facoltativa per gli allievi, obbligatoria per i docenti negli spazi comuni

CRONACA

Bertoli: "Il nostro è il piano più severo". La dottoressa: "I bimbi hanno un ruolo marginale nella diffusione"

CRONACA

"Con l'allentamento delle misure la curva dei contagi risalirà un po', stiamo attenti". "Le scuole? Abbiamo un orizzonte temporale su cui lavorare"

TRIBUNA LIBERA

Amalia Mirante: "Siamo ancora in tempo per chiudere le scuole"

CRONACA

Tutti in coro: "Giusto riaprire, ma insistiamo sull'attenzione!". Dall'8 giugno si potranno rivedere gli anziani nelle strutture

CRONACA

I casi di Coronavirus in Ticino sono 15. Le scuole non chiudono

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025