CRONACA
Coronavirus, primo caso nell'Esercito svizzero
Si tratta di un milite localizzato alla piazza d'armi di Wangen an der Aare (Berna). Ora si trova in isolamento nell'infermeria della caserma

BERNA – Un membro dell’esercito svizzero è risultato positivo al test per il coronavirus. Lo ha riferito questa mattina il portavoce dell'esercito Daniel Reist, precisando che il paziente è stato messo in isolamento nell'infermeria della caserma. L'uomo è stato localizzato alla piazza d'armi di Wangen an der Aare (Berna). Si tratta del primo caso all'interno dell'Esercito svizzero.

Prima che venisse reso noto il caso nell'Esercito, Reist ha rilasciato un'intervista a 20 Minuten spiegando che "i militi dormono in direzioni alternate, uno con la testa verso il muro e l'altro verso il corridoio. È una misura per ridurre il rischio di contagio vista la maggiore distanza tra le bocche"

Nella mattinata di oggi, la Polizia vodese ha ufficializzato il secondo contagio nel Canton Vaud. Si tratta di un 80enne ora ricoverato al Centro ospedaliero universitario del Vaud e che nei giorni scorsi "sarebbe entrato in contatto con una persona italiana", spiegano le autorità in una nota.

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus: ufficiale il primo caso in Ticino

CRONACA

Coronavirus, primo caso in Ticino: è un 70enne contagiato a Milano

CRONACA

Gli esperti europei, tre giorni prima del primo caso a Codogno, stimarono il rischio del Covid come basso. Solo un danese...

CRONACA

Coronavirus, primo morto in Svizzera sotto i trent'anni

CRONACA

Coronavirus: primo caso accertato di variante sudafricana in Ticino

CRONACA

Variante sudafricana in Italia: il primo caso è a Varese

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025