CRONACA
Da lunedì chiudono altri tre valichi. A Chiasso corsia speciale per i frontalieri del sanitario
Chiuse completamente le dogane di Brusata, Dirinella, il valico di Gandria chiude dalle 20:00 alle 05:00. Corsie speciali anche per il trasporto di merci importanti

TICINO – Da lunedì 23 marzo 2020 alle ore 23.00, tre altri valichi al confine nazionale nel Cantone Ticino saranno temporaneamente chiusi e il traffico verrà canalizzato presso i grandi valichi di confine. Con questa misura l’Amministrazione federale delle dogane (AFD) reagisce al forte calo del traffico frontaliero, che rispetto al mese precedente è diminuito di oltre il 70 per cento.

Dalla scorsa settimana l’AFD controlla i confini con la Germania, l’Austria, la Francia e l’Italia, attuando la decisione del Consiglio federale del 16 marzo. A seguito delle disposizioni più severe in materia di entrata, il traffico frontaliero è diminuito di oltre il 70 per cento rispetto al mese precedente. Ciò richiede un’ulteriore canalizzazione del traffico presso i grandi valichi di confine. Da lunedì 23 marzo 2020, tre altri valichi saranno chiusi completamente o durante gli orari notturni. In totale rimarranno aperti 5 grandi valichi di confine al confine ticinese con l’Italia.

Per quanto riguarda il traffico delle persone, restano valide le restrizioni relative all’entrata. Lo svolgimento del traffico merci non subirà restrizioni.

Alle persone che lavorano nel settore sanitario o esercitano professioni di pari importanza sono riservati valichi di confine e corsie speciali a Chiasso Brogeda (autostrada). Lo stesso vale per il trasporto di merci importanti (materiali per impiego sanitario, generi alimentari, merci deperibili ecc.).

L’elenco dei valichi di confine aperti e delle corsie speciali è pubblicato sul sito Internet dell’AFD e aggiornato se necessario. Gli adeguamenti riguardano i seguenti valichi di confine:

Brusata, Dirinella (chiusura totale), Gandria (chiusura dalle ore 20.00 alle ore 05.00)

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Riaperti parzialmente i valichi di Dirinella e Brusata

CRONACA

Forte diminuzione del traffico e oltre 100mila respingimenti: il bilancio dell’Amministrazione federale delle dogane

CRONACA

Le frontiere continuano a essere aperte ma saranno chiusi i valichi minori

CRONACA

Pressione alle dogane, arriva l'esercito a dare una mano

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025