CRONACA
Le frontiere continuano a essere aperte ma saranno chiusi i valichi minori
Lo comunica l'Amministrazione Federale delle dogane. Da lunedì abbiamo istituito un sistema di monitoraggio al fine di osservare l’efficacia delle misure ordinate dall’Italia, con i mezzi a disposizione e a tal fine abbiamo intensificato i controlli"

BERNA - Da subito il traffico di confine in Ticino proveniente dall’Italia sarà canalizzato presso i grandi valichi. Presso nove valichi di confine più piccoli le barriere, già esistenti, saranno chiuse. 

Questa misura permette alla Svizzera di svolgere al meglio il suo compito di monitoraggio a seguito dei decreti italiani dell’8 e 9 marzo 2020. 

I confini con l’Italia sono aperti per i frontalieri. Da lunedì l’Amministrazione federale delle dogane (AFD) ha istituito un sistema di monitoraggio al fine di osservare l’efficacia delle misure ordinate dall’Italia. Essa svolge questo compito con i mezzi a disposizione, e a tal fine ha intensificato i controlli a campione e quelli basati sui rischi. A titolo di esempio si può citare il controllo dei permessi dei frontalieri. Inoltre, l’AFD collabora strettamente con le autorità partner italiane. 

Nel quadro dei controlli su strada e ferrovia, i collaboratori dell’AFD richiamano l’attenzione dei viaggiatori provenienti dall’Italia sulle restrizioni di viaggio nel traffico turistico e del tempo libero e consigliano loro di evitare, se possibile, di spostarsi dall’Italia alla Svizzera. L’AFD si basa sui decreti emanati in Italia. 

Affinché l’AFD possa svolgere al meglio il proprio compito, essa ha deciso di incanalare, da subito, il traffico di confine in provenienza dall’Italia presso i grandi valichi di confine. Presso nove piccoli valichi le barriere, già esistenti, saranno chiuse. 

I seguenti valichi di confine sono interessati da questa decisione. I viaggiatori sono invitati a passare presso gli altri valichi indicati. 

Valichi chiusi -> Valichi alternativi
Pedrinate -> Chiasso strada (Ponte Chiasso)
Ponte Faloppia -> Novazzano Brusata (Bizzarone) o Chiasso strada
Novazzano Marcetto -> Novazzano Brusata (Bizzarone) o Chiasso strada
San Pietro di Stabio -> Stabio Gaggiolo
Ligornetto Cantinetta -> Stabio Gaggiolo
Arzo -> Stabio Gaggiolo o Brusino Arsizio
Ponte Cremenaga -> Fornasette o Ponte Tresa
Cassinone -> Fornasette
Indemini -> Dirinella (Zenna)

I nove valichi rimarranno chiusi fino a nuovo avviso. L’AFD segue con attenzione l’evolversi della situazione ed è in contatto con le autorità partner svizzere ed estere

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La portavoce delle Dogane: "Registriamo quante persone sono tornate in Italia e chi è entrato nonostante il parere contrario"

CRONACA

Riaperti parzialmente i valichi di Dirinella e Brusata

CRONACA

Forte diminuzione del traffico e oltre 100mila respingimenti: il bilancio dell’Amministrazione federale delle dogane

CRONACA

Da lunedì chiudono altri tre valichi. A Chiasso corsia speciale per i frontalieri del sanitario

CRONACA

Sushi da asporto, si può ritirare in Italia e importarlo in dogana turistica. Ma serve il tampone

CRONACA

Pressione alle dogane, arriva l'esercito a dare una mano

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025