CRONACA
Riaperti parzialmente i valichi di Dirinella e Brusata
Da domani 16 aprile si potrà transitare da Dirinella dalle 5 alle 9 e dalle 16 alle 20, stessi orari per Brusata ma da lunedì, lo comunica l'Amministrazione federale delle dogane

BERNA - Nell'ambito della lotta contro il Covid-19, lo scorso 16 marzo il Consiglio federale aveva deciso di estendere i controlli alle frontiere con la Germania, l'Austria e la Francia, dopo un provvedimento analogo con l'Italia la settimana precedente.

 L'ingresso dai Paesi limitrofi è consentito solo ai cittadini svizzeri, alle persone in possesso di un permesso di soggiorno in Svizzera, ai frontalieri come pure alle persone che devono recarsi in Svizzera per motivi professionali. Possono entrare sul territorio anche persone che si trovano in una situazione di assoluta necessità.

Il traffico transfrontaliero è stato quindi canalizzato verso i valichi di confine più importanti per effettuare controlli sistematici. Nel Cantone Ticino, attualmente sono aperti o parzialmente aperti sei valichi.

A seguito di un'analisi dei flussi di traffico e d'intesa con le autorità partner cantonali e italiane, l'Amministrazione federale delle dogane (AFD) ha deciso di riaprire due valichi di confine in modo limitato.

Da domani 16 aprile, il valico di Dirinella sarà aperto al mattino dalle 5 alle 9 e dalle 16 alle 20, mentre il valico di Brusata sarà riaperto da lunedì 20 aprile, secondo gli stesso orari.

L'elenco di tutti i valichi di confine aperti si trova sul nostro sito web (vedi Dogana SUD): https://www.ezv.admin.ch/ezv/it/home/teaser-pagina-iniziale/brennpunkt-teaser/coronavirus/liste-geoeffnete-grenzuebergaenge.html

Correlati

CRONACA

Pressione alle dogane, arriva l'esercito a dare una mano

27 MARZO 2020
CRONACA

Pressione alle dogane, arriva l'esercito a dare una mano

27 MARZO 2020
CRONACA

Da lunedì chiudono altri tre valichi. A Chiasso corsia speciale per i frontalieri del sanitario

23 MARZO 2020
CRONACA

Da lunedì chiudono altri tre valichi. A Chiasso corsia speciale per i frontalieri del sanitario

23 MARZO 2020
CRONACA

Bussenghi non passa la dogana. "State a casa, state strong. E scrivetemi se avete bisogno"

16 MARZO 2020
CRONACA

Bussenghi non passa la dogana. "State a casa, state strong. E scrivetemi se avete bisogno"

16 MARZO 2020
CRONACA

"Gli agenti che controllano in dogana sono un veicolo di contagio". Il sindaco di Porto Ceresio affonda

13 MARZO 2020
CRONACA

"Gli agenti che controllano in dogana sono un veicolo di contagio". Il sindaco di Porto Ceresio affonda

13 MARZO 2020
CRONACA

Una frontaliera: "Noi, venduti al miglior offerente in nome dell'economia. E la nostra salute?"

12 MARZO 2020
CRONACA

Una frontaliera: "Noi, venduti al miglior offerente in nome dell'economia. E la nostra salute?"

12 MARZO 2020
CRONACA

La portavoce delle Dogane: "Registriamo quante persone sono tornate in Italia e chi è entrato nonostante il parere contrario"

11 MARZO 2020
CRONACA

La portavoce delle Dogane: "Registriamo quante persone sono tornate in Italia e chi è entrato nonostante il parere contrario"

11 MARZO 2020
POLITICA

"Non possiamo vietare l'entrata in Svizzera a chi viene dall'Italia"

11 MARZO 2020
POLITICA

"Non possiamo vietare l'entrata in Svizzera a chi viene dall'Italia"

11 MARZO 2020
CRONACA

Le frontiere continuano a essere aperte ma saranno chiusi i valichi minori

11 MARZO 2020
CRONACA

Le frontiere continuano a essere aperte ma saranno chiusi i valichi minori

11 MARZO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Forte diminuzione del traffico e oltre 100mila respingimenti: il bilancio dell’Amministrazione federale delle dogane

CRONACA

"Riaprite i valichi di Cremenaga e Fornasette"

CRONACA

Multe per chi si reca in Italia a fare la spesa

CRONACA

Anche in Ticino si aprono parrucchieri, estetisti, pubblica amministrazione, fioristi. Restano alcune restrizioni

CRONACA

Veicoli immatricolati in Italia per circa 600 trasporti interni. Come una società ticinese eludeva i tributi doganali

CRONACA

Confermato: dal 15 giugno soppresse le restrizioni alle frontiere. Si potrà di nuovo far la spesa in Italia

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025