CRONACA
"Gli agenti che controllano in dogana sono un veicolo di contagio". Il sindaco di Porto Ceresio affonda
Durissimo intervento di Jenny Santi: "Non hanno né mascherine né protezioni. Inutile inasprire il decreto italiano per poi lasciare che i frontalieri vadano in Ticino con quelle modalità pericolose: non siano strumentalizzati"

PORTO CERESIO – Jenny Santi, sindaco di Porto Ceresio, va giù durissima nel video che vi proponiamo. Ce l’ha con le ore di coda cui sono costretti i frontalieri per i controlli, coi controlli stessi che non trova sicuri-

“Ho sempre creduto in una proficua collaborazione tra Italia e Svizzera, forse è per questo che sono amareggiata. Le code non sono per adeguati controlli ma per controlli superficiali eseguiti dagli agenti svizzeri senza né protezioni né mascherine”.

A suo avviso, “gli agenti stessi divengono veicolo di contagio”.

“È inutile inasprire il decreto in Italia quando 65mila italiani continuano a andare nei territori ticinesi con queste modalità pericolose. Non siano strumentalizzati e lasciati in coda per ore!”, è il suo appello. 

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lunghe code alle dogane. I frontalieri tornano in Ticino e chiedono la riapertura dei valichi di Fornasette e Porto Ceresio

CRONACA

Lombardia chiusa, i frontalieri dovrebbero poter venire a lavorare in Ticino

POLITICA

"Il permesso G garantisce l'immunità dal virus? E scommettiamo che Berna sposterà il confine della Svizzera al Gottardo?"

POLITICA

Quadri sul fuorionda e sulle quarantene di Arcisate: "Il sindaco si lamenta? Ritiriamo tutti i permessi G, che mantenga lui i suoi concittadini"

POLITICA

Bioggio dice stop ai radar, Bertini sta col sindaco: "Mossa elettorale? Ha ragione da vendere"

POLITICA

Il Ticino vuole accelerare sull'accordo fiscale e chiede informazioni su Campione

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025