CRONACA
Coraggio ticinesi: doniamo all'EOC per permettere l'assunzione di collboratori supplementari
Aperta una raccolta fondi da parte dell'Emte Ospedaliero Cantonale. Tanti cittadini avevano manifestato la volontà di versare dei soldi ed ora è possibile

LUGANO – L’EOC sta compiendo un enorme sforzo per aiutare il Ticino a far fronte all’epidemia di Coronavirus e chiede aiuto alla popolazione: oltre a rispettare le norme più volte ripetute da tutte le autorità, ovvero restare a casa e la distanza sociale, adesso si può anche donare denaro.

“Di fronte all’impegno enorme e incessante che stanno dimostrando i medici, il personale curante, tecno-medico, alberghiero, della logistica e dell’amministrazione per raccogliere questa sfida epocale, numerosi privati cittadini e aziende ci hanno contattato perché desiderano manifestare la loro solidarietà con il versamento di una somma per far fronte alle enormi spese cui siamo chiamati per fronteggiare la pandemia, in particolare per l’assunzione di Collaboratrici e Collaboratori supplementari”, si legge in una nota.

“L’EOC ha dunque aperto un conto corrente postale dedicato a questo scopo e dove possono confluire tutte le offerte destinate all’emergenza sanitaria”.

Per contribuire: clicca qui

Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

L'EOC cerca personale, solo residente, per far fronte a un'eventuale emergenza

POLITICA

In circa 800 hanno risposto alla richiesta dell'EOC. L'UDC: "Si potenziano formazione e assunzioni? Ma che siano per i residenti"

POLITICA

"Lugano, cosa intendi fare?". Valenzano Rossi interpella il Municipio

POLITICA

Settore socio-sanitario, è ora di... Prima i nostri?

POLITICA

La lotta al Covid secondo il PC. "L'EOC avrebbe potuto requisire personale dalle cliniche private, coordinando il tutto meglio"

CRONACA

L'esercito porta a termine la prima missione in Ticino, ma il lavoro prosegue

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025