CRONACA
Regazzi trasmette il filmato di un lupo a Frasco, vicino a un parco giochi. Mattei: "Ci sono le premesse per l'abbattimento"
Dopo Brione Verzasca e la Val Osola, spunta un filmato del lupo a Frasco. "Un allevatore di Brione dice che le sue pecore sono impaurite e non vogliono uscire. Le autorità non reagiscono", denuncia Mattei. GUARDA IL VIDEO

FRASCO - Il lupo è tornato in Ticino? Qualche giorno fa si parlava di una predazione di cui erano state vittime pecore e agnelli di un allevatore. Delle persone in quarantena in Osola avevano fotografato l’animale e il Cantone aveva inviato un sms di avvertimenti agli allevatori della zona.

Gli avvistamenti sono stati frequenti nei primi mesi dell’anno, maggiori rispetto al solito. Ora spunta un video.

A condividerlo è stato Fabio Regazzi, noto cacciatore. Lui stesso ha confermato di aver spedito a Germano Mattei, dell’Associazione AT Senza Grandi Predatori, il video, dove si intravvede l’animale. Ed è proprio un lupo.

È stato filmato nei pressi di Frasco. In pochi giorni, dunque, il lupo sarebbe stato visto a Brione Verzasca, Val Osola e poi appunto Frasco. Addirittura, qui sarebbe stato ripreso vicino a un parco giochi, frequentato ovviamente da bambini. Facile capire il pericolo. 

“Vi sono tutte le premesse date dalle direttive federali per la gestione dei Grandi Predatori per le misure di abbattimento. Vi è molta preoccupazione, anche per le autorità che non reagiscono utilmente. Un allevatore di Brione vi dice che le sue pecore sono impaurite, raccolte a gomitoli e non vogliono uscire dal recinto. È scoraggiato”, ci racconta Germano Mattei.

Correlati

CRONACA

È tornato il lupo? Tanti avvistamenti, l'ultimo un paio di giorni fa. E quell'sms del Cantone

15 APRILE 2020
CRONACA

È tornato il lupo? Tanti avvistamenti, l'ultimo un paio di giorni fa. E quell'sms del Cantone

15 APRILE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un lupo sul Piano di Magadino? Un video pare mostrarlo. Ha ucciso cinque pecore

CRONACA

"Per il lupo andremo sino a Strasburgo". Mattei dà del "disadattato" a Pettinaroli, poi la pace

CRONACA

Stipate come sardine, senza acqua né foraggio. Maltrattamento di pecore a Cevio?

CRONACA

Il lupo è tornato in Ticino. I proprietari di animali sono invitati a proteggere le greggi

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025