CRONACA
È morto Don Sandro Vitalini
Don Sandro si è spento ieri all'età di 85 anni. Per dieci anni è stato pro-vicario generale della Diocesi di Lugano

MELIDE – Il Ticino piange la morte di Monsignor Sandro Vitalini. Nato nel 1935 e cresciuto a Melide, Don Sandro è morto ieri, all’età di 85 anni, alla Clinica Moncucco dopo una malattia.

Vitalini ha ricoperto diverso cariche da religioso. Ha insegnato teologia dogmatica a Lugano dal 1961 al 1968 e dal 1968 al 1994 è stato docente di teologia sistematica all’Università di Friborgo. Oltre ad aver presieduto la commissione teologica della Conferenza dei Vescovi Svizzeri, Don Sandro è stato anche pro-vicario generale della Diocesi di Lugano per dieci anni (dal 2004 al 2014). Dall’estate del 2019 si era ritirato a vita privata.

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Papà sei la mia vita", l'addio della figlia di 7 anni al frontaliere morto a Lugano

ECONOMIA

A tappe di due mesi oppure in fasi, l'obiettivo è uno: si lavorerà in base a quanto si spera di vivere

CRONACA

Lugano, prelato sospettato di aver segregato una donna in casa per anni

CRONACA

È morto Luigi Jori. Il saluto di Francesco Russo: "Non ci posso credere. Ciao amico mio"

MIXER

"La mia musica rispecchia la mia vita". Michelangelo Cavadini: "Io, i miei sette fratelli, il nonno compositore: vi racconto chi sono"

POLITICA

10 anni senza Bill Arigoni, morto su quella strada per cui combatteva. Il figlio: "Mi rattrista che non hai mai conosciuto la donna della mia vita"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025