CRONACA
"Il bambino di dieci anni sta meglio"
Il direttore del DSS: "Una notizia incoraggiante. Un pensiero va a lui e alla sua famiglia"

BELLINZONA – “Proprio ieri abbiamo avuto il primo bambino ticinese di 10 anni ricoverato in terapia intensiva che è stato poi trasferito a Losanna”. Così il medico cantonale Giorgio Merlani si è presentato venerdì 8 maggio nella tradizionale conferenza stampa d’aggiornamento alla popolazione sull’emergenza coronavirus in Ticino (vedi articoli suggeriti).

Una notizia che ha fatto scalpore e ha gettato ulteriori dubbi sul ruolo dei bambini nella diffusione del virus, soprattutto in virtù del fatto che “non mi hanno segnalato patologie particolari pregresse di questo bambino”.

Nel giorno (oggi ndr) in cui scatta ufficialmente la ‘fase 2’ in tutta la Svizzera, il direttore del DSS Raffaele De Rosa ha tranquillizzato la popolazione ai microfoni di Modem sullo stato di salute del bambino.

“Ho avuto – dice De Rosa – delle informazioni ieri sera e posso dire che il bimbo sta meglio e l’estubazione dovrebbe essere prevista a breve. C’è comunque un segreto medico da mantenere, ma questa è sicuramente una notizia incoraggiante. Un pensiero particolare va a lui e alla sua famiglia”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Merlani: "Un bambino ticinese di 10 anni in terapia intensiva per Covid". De Rosa non convinto sul piano delle riaperture

CRONACA

De Rosa avverte i Confederati: "Se amate il Ticino restate a casa. Qui la situazione è preoccupante"

CRONACA

Aumento dei premi, De Rosa: "La popolazione ticinese non merita un ulteriore schiaffo"

CRONACA

Merlani: "I decessi? In media sopra i 75 anni e con malattie pregresse, ma anche under40 in terapia intensiva"

CRONACA

"Preoccupato dall'apertura generalizzata delle frontiere"

CRONACA

Vitta: "Noi feriti da Berna. Cassis sostiene il Ticino". Commovente discorso di De Rosa

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025